SESTO FIORENTINO – Da lunedì 6 maggio si potranno presentare le domande per Svuota la cantina, il mercatino tra privati allestito nelle strade del centro. Il mercatino tornerà domenica 26 maggio per tutto il giorno. Le modalità di partecipazione sono le stesse degli anni precedenti: possono partecipare portando i loro oggetti tutti i cittadini residenti a Sesto Fiorentino (sono rigorosamente escluse le imprese); gli spazi per l’esposizione saranno assegnati gratuitamente a chi ne farà domanda seguendo l’ordine d’arrivo delle adesioni, fino a esaurimento, nel parcheggio di piazza Vittorio Veneto, nell’area pedonale di Largo V Maggio, in via Dante Alighieri, via Cavallotti, via Gramsci, piazza Ginori e piazza della Chiesa. I moduli di adesione saranno disponibili all’Urp o scaricabili dal portale web Sesto Promuove, e potranno essere inviati da lunedì 6 fino alle ore 12 di domenica 12 maggio esclusivamente a mezzo fax al numero 055.4496286, indicando le proprie generalità, la residenza, un recapito telefonico e una fotocopia della carta d’identità o della patente di guida. A chi ne farà richiesta sarà assegnato, mediante comunicazione scritta, uno spazio nelle piazze e nelle strade del centro fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli assegnatari, nel giorno della manifestazione, potranno autonomamente occupare lo spazio loro assegnato a partire dalle ore 8. In alternativa sarà possibile anche presentarsi il giorno stesso della manifestazione dalle 8,30 alle 10 con un documento che comprovi la residenza nel comune di Sesto Fiorentino, accontentandosi degli eventuali spazi rimasti liberi. L’edizione precedente, quella che doveva tenersi il 28 ottobre scorso, fu annullata dall’amministrazione comunale causa maltempo.
Dal 6 maggio le domande per Svuota la cantina
SESTO FIORENTINO – Da lunedì 6 maggio si potranno presentare le domande per Svuota la cantina, il mercatino tra privati allestito nelle strade del centro. Il mercatino tornerà domenica 26 maggio per tutto il giorno. Le modalità di partecipazione sono le stesse degli anni precedenti: possono partecipare portando i loro oggetti tutti i cittadini residenti […]
