CAMPI BISENZIO – “Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer” (distribuzione OpenDDB – 2024): è questo il titolo del documentario del regista, produttore, scrittore e sceneggiatore, classe ’84, Samuele Rossi che domenica 30 giugno alle 21 verrà proiettato alla presenza del regista negli spazi del Circolo Arci Rinascita. Attraverso interviste, immagini di repertorio e testimonianze di chi gli era vicino, il documentario racconta il periodo immediatamente precedente la morte di Berlinguer, avvenuta il 7 giugno 1984, e offre uno sguardo approfondito sul suo contesto politico e personale, esplorando le idee, le battaglie politiche e l’impatto che ha avuto sul panorama politico italiano. L’iniziativa fa parte della rassegna “Il mondo di Berlinguer”, che esplora gli anni in cui il politico ricoprì il ruolo di segretario nazionale di partito dal 1972 al 1984 e che, fino al 7 luglio, porta a Campi una mostra con più di 80 manifesti, giornali, foto e tanto altro materiale inedito dell’archivio personale di Adriano Chini, incontri di approfondimento sulla figura di Enrico Berlinguer, concerti e proiezioni di documentari (orari di apertura da lunedì a venerdì dalle 17 a mezzanotte, sabato e domenica dalle 10 a mezzanotte, ingresso gratuito – info: ilmondodiberlinguer@gmail.com).
“Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer” esplora gli eventi e il contesto storico che circondarono gli ultimi giorni di vita di Enrico Berlinguer, il segretario del Partito Comunista Italiano e una figura centrale nella politica italiana del ventesimo secolo, noto per il suo carisma, integrità e l’attenzione ai problemi sociali e civili. Viene inoltre esaminata l’eredità politica di Berlinguer e come la sua visione abbia influenzato il futuro del Pci e della sinistra italiana. Il documentario non solo rende omaggio a Berlinguer come leader politico, ma ne evidenzia anche l’umanità, mostrando il suo impegno sincero verso una politica etica e orientata al bene comune.