Dalla parte del Popolo Saharawi: sottoscritto il patto di impegno della Rete nazionale di solidarietà 

SESTO FIORENTINO – Massimo Smeriglio e Marilena Grassadonia, candidati al Parlamento europeo per Alleanza Verdi Sinistra, hanno firmato nei giorni scorsi a Sesto Fiorentino il Patto di Impegno promosso dalla Rete italiana di Solidarietà con il Popolo Saharawi. Il documento impegna le candidate e i candidati all’Europarlamento a sostenere, una volta eletti, la causa del […]

SESTO FIORENTINO – Massimo Smeriglio e Marilena Grassadonia, candidati al Parlamento europeo per Alleanza Verdi Sinistra, hanno firmato nei giorni scorsi a Sesto Fiorentino il Patto di Impegno promosso dalla Rete italiana di Solidarietà con il Popolo Saharawi. Il documento impegna le candidate e i candidati all’Europarlamento a sostenere, una volta eletti, la causa del Popolo Saharawi, adoperandosi affinché si arrivi al riconoscimento della Repubblica Araba Saharawi Democratica da parte della UE e all’interruzione dello sfruttamento illegale delle risorse naturali del Sahara Occidentale. Dall’inchiesta “Marocco-Gate”, infatti, è emerso il forte condizionamento subito dalle istituzioni europee da parte di soggetti operanti per conto del Marocco ai danni dei Saharawi.

Il documento chiede ai futuri parlamentari europei di condannare le violazioni dei diritti umani nei territori occupati, di adoperarsi per promuovere attività di cooperazione internazionale in favore dei Saharawi e di favorire sui territori incontri e occasioni di confronto, coordinamento e conoscenza. Smeriglio e Grassadonia hanno sottoscritto l’impegno a Sesto Fiorentino, primo Comune d’Italia gemellato con una città saharawi, al termine di un incontro con l’associazione Ban Slout Larbi che si è tenuto nei giorni scorsi.