CAMPI BISENZIO – C’era anche l’ex presidente del Senato, Pietro Grasso, all’incontro organizzato questa mattina dallo Spi Cgil in sala consiliare in collaborazione con l’Istituto d’istruzione superiore Agnoletti nell’ambito dei “Progetti in Comune” promossi dall’amministrazione comunale. Una mattinata dedicata alla Costituzione e alla legalità e che ha coinvolto gli studenti dell’Agnoletti con l’obiettivo di promuovere la conoscenza dei principi fondamentali della Costituzione e di sensibilizzare i giovani sul tema della legalità. Durante l’incontro, infatti, sono stati affrontati argomenti di grande rilevanza civica, con particolare attenzione al ruolo delle istituzioni e all’importanza del rispetto delle leggi. E, da parte sua, l’ex presidente Grasso ha condiviso la propria esperienza con i presenti, offrendo spunti di riflessione. Grasso ha sottolineato “l’importanza di una cittadinanza attiva e consapevole, ricordando ai giovani l’essenziale ruolo che ciascuno può svolgere nel contribuire a una società più giusta e legale”. Insieme a lui il sindaco Andrea Tagliaferri, Tiziana Parivir, segretaria dello Spi Cgil di Campi Bisenzio, Chiara Tozzi, segretaria Spi Cgil Firenze, e Silvia Baldaccini, dirigente dell’Istituto Agnoletti, oltre naturalmente agli studenti che hanno ribadito “il loro impegno a favore dell’educazione civica e della promozione della legalità”.
Costituzione e legalità, gli sudenti dell’Agnoletti a confronto con l’ex presidente del Senato Pietro Grasso
CAMPI BISENZIO – C’era anche l’ex presidente del Senato, Pietro Grasso, all’incontro organizzato questa mattina dallo Spi Cgil in sala consiliare in collaborazione con l’Istituto d’istruzione superiore Agnoletti nell’ambito dei “Progetti in Comune” promossi dall’amministrazione comunale. Una mattinata dedicata alla Costituzione e alla legalità e che ha coinvolto gli studenti dell’Agnoletti con l’obiettivo di promuovere […]
