LASTRA A SIGNA – Costruire la “casa” delle forze politiche riformiste in seno al centro-sinistra. Cercando magari di “tirare dalla propria parte” anche Forza Italia che, come hanno ribadito gli esponenti lastrigiani di Azione, “prima o poi dovrò decidere da che parte stare”. Questi alcuni degli obiettivi illustrati questa mattina presso il circolo Acli L’Ulivo dove Azione ha presentato la propria lista a sostegno del candidato sindaco Emanuele Caporaso alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno prossimi.
“Abbiamo aderito convintamente alla coalizione di centro-sinistra – ha spiegato il capolista Matteo Lucchesi – perché la riteniamo un modello governativo ideale di persone e organizzazioni liberal democratiche, riformiste, progressiste e ambientaliste, un esempio concreto di Fronte Repubblicano e Democratico capace di ricacciare populisti e sovranisti ai margini del sistema politico, e lo dimostreremo facendo un buon risultato con la nostra lista “Siamo Europei – Azione con Calenda – Lastra a Signa” che ci consentirà di contribuire attivamente nel prossimo quinquennio amministrativo, portando in dote alcuni dei nostri pilastri statutari: i diritti civili, le libertà economiche, l’Europa e l’ambiente, oltre agli obiettivi fissati nel programma”. Insieme a lui anche Filippo Biancalani, Carla Porrari e Riccardo Pimpinella, tutti e tre candidati al prossimo consiglio comunale.
“Questa – ha detto Lucchesi – vuole essere l’occasione per rimarcare che ci troviamo perfettamente a nostro agio in questa coalizione, che ha messo al primo posto il bene e il futuro di Lastra a Signa andando oltre i rispettivi personalismi. Una coalizione che ha dei progetti concreti, mentre, per quanto ci riguarda, una lista che si inserisce in un quadro più ampio che passa anche da Firenze e Scandicci”. Questi invece tutti i candidati: Matteo Lucchesi, Carla Porrari, Gabriele Ippoliti, Monika Caverni, Filippo Biancalani, Lorenzo Migliorini, Riccardo Pimpinella, Niccolò Lari, Anna Maria Bigini, Letizia Tanzi, Daniele Mariani, Rossella Govannardi, Rossella Coppola, Valentina Nieddù e Lorenzo Neri.