Ai laghi La Bozza torna il torneo di pesca per non vedenti

SIGNA – Fa tredici il trofeo di pesca per non vedenti e ipovedenti. Tredici come le edizioni della “gara” che ogni anno si svolge sul territorio signese e che stamani è stata presentata in Comune dall’assessore allo sport Marinella Fossi, Cesare Cesari (vice-presidente Lions Club Le Signe), Sergio De Cesaris (anche lui dei Lions di […]

SIGNA – Fa tredici il trofeo di pesca per non vedenti e ipovedenti. Tredici come le edizioni della “gara” che ogni anno si svolge sul territorio signese e che stamani è stata presentata in Comune dall’assessore allo sport Marinella Fossi, Cesare Cesari (vice-presidente Lions Club Le Signe), Sergio De Cesaris (anche lui dei Lions di cui è stato presidente) e Giovanni Bicchierai (responsabile pesca nel lago del comitato provinciale fiorentino di Arcipesca). Questi gli enti coinvolti nell’organizzazione a cui va aggiunto il Club amici della pesca di Empoli. L’appuntamento con il trofeo intitolato a Silvano Dani, Alessandro Giani e Giuseppe Maranghi (che si sono sempre spesi in prima persona per questa iniziativa) è per il 4 maggio ai laghi La Bozza con inizio alle 15, orario fissato per l’accoglienza agli atleti e ai loro accompagnatori. Per un pomeriggio di sport e festa che, dopo due turni di gara, si concluderà intorno alle 18 con le premiazioni e un rinfresco per tutti i partecipanti. Una trentina quelli previsti dagli organizzatori che, nell’arco delle tre ore, “si daranno battaglia”, sportivamente parlando, per pescare le trote provenienti dal  Mugello, complessivamente circa un quintale. “Quello di sabato prossimo – ha detto l’assessore Fossi – è un appuntamento di fondamentale importanza, il primo di una lunga serie  in programma nel periodo estivo che dimostrano ancora una volta l’attenzione e la sensibilità del nostro Comune nei confronti di determinate tematiche”. L’iscrizione al torneo fra l’altro è gratuita e, come ha sottolineato Sergio De Cesarsi, “è sufficiente scrivere una e-mail agli organizzatori della giornata oppure registrarsi direttamente al lago, anche se ovviamente è consigliabile farlo in precedenza”. Per ulteriori informazioni quindi scrivere una e-mail ai seguenti indirizzi: sdfdecesaris@alice.it, niccozeppi@virgilio.it, carusoe@tin.it oppure telefonare ai numeri 3402523966, 3473545752, 3356317388.