“Signa ci sta a cuore!”: due nuovi defibrillatori grazie al progetto promosso dalla Pubblica Assistenza

SIGNA – Due nuovi defibrillatori nel Comune di Signa. Si è tenuta infatti sabato mattina l’inaugurazione di altrettante postazioni di defibrillazione DAE nell’ambito del progetto “Signa ci sta a cuore!” promosso dalla Pubblica Assistenza Signa con il sostegno del Comune. Altri due defibrillatori automatici esterni (DAE), che si aggiungono agli undici già installati sul territorio […]

SIGNA – Due nuovi defibrillatori nel Comune di Signa. Si è tenuta infatti sabato mattina l’inaugurazione di altrettante postazioni di defibrillazione DAE nell’ambito del progetto “Signa ci sta a cuore!” promosso dalla Pubblica Assistenza Signa con il sostegno del Comune. Altri due defibrillatori automatici esterni (DAE), che si aggiungono agli undici già installati sul territorio comunale, ai sei collocati negli edifici scolastici dall’associazione e ai tre posizionati nelle macchine della Polizia municipale di Signa. I due nuovi defibrillatori si trovano rispettivamente al centro commerciale dell’Indicatore e ai Giardini del Crocifisso sono stati acquistati grazie a un contributo della Fondazione CR Firenze.

“La nostra associazione, a partire da dicembre 2018, ha avviato il progetto “Signa ci sta a Cuore!” – spiega il presidente, Matteo Carrai – che ci vede coinvolti, con la collaborazione di enti, aziende e associazioni, a rendere il più possibile “cardioprotetto” il territorio comunale tramite l’installazione di colonnine e postazioni pubbliche munite di DAE (defibrillatore semi-automatico) e con la formazione-addestramento dei cittadini all’utilizzo dell’apparecchio, al funzionamento e corretta attivazione del Servizio 112/118 e sulle tecniche di rianimazione cardio-polmonare di base (BLSD)”.

Presente all’inaugurazione anche il comandante della Polizia municipale signese, Fabio Caciolli: “Da anni collaboriamo con la Pubblica Assistenza di Signa per raggiungere un alto livello di preparazione e conoscenza delle apparecchiature salvavita che mettiamo a servizio di tutta la comunità. Tutti gli agenti ed ufficiali del Comando di Signa hanno ricevuto un’adeguata formazione e sono in grado di intervenire prontamente in caso di necessità”.