La lista civica Futura presenta i suoi candidati al consiglio comunale

CALENZANO – Otto donne e otto uomini provenienti dal mondo civile, dalle associazioni, e tra questi anche l’ex sindaco Alessio Biagioli. Sono i candidati al consiglio comunale della lista civica “Futura”, a sostegno della candidata sindaca Maria Arena, presenta i suoi candidati e le sue candidate in vista delle prossime elezioni amministrative del Comune di […]

CALENZANO – Otto donne e otto uomini provenienti dal mondo civile, dalle associazioni, e tra questi anche l’ex sindaco Alessio Biagioli. Sono i candidati al consiglio comunale della lista civica “Futura”, a sostegno della candidata sindaca Maria Arena, presenta i suoi candidati e le sue candidate in vista delle prossime elezioni amministrative del Comune di Calenzano, che si terranno l’8 e il 9 giugno. “Lo sguardo di Futura su Calenzano – precisa la nota di Futura – tende ad una visione di città pubblica, sociale ed ecologica e per questo portiamo energie e forze di contenuto ai temi della rigenerazione urbana, dell’abitare solidale e del rafforzamento di patti di collaborazione fra abitanti, associazioni e amministrazione pubblica”. 

Ecco la lista dei candidati:

Marco Morandi, 27 anni, Pianificatore urbanista, è piccolo agricoltore, guida ambientale escursionistica e amministratore della Cooperativa di Comunità di Legri. Ha maturato la passione per la politica da giovanissimo con l’impegno nel Movimento Studentesco e già all’età di 14 anni è convinto pacifista, impegnato come volontario in Emergency. Elisa Bongini, 44 anni, ingegnere ambientale, lavora dal 2005 nella Pubblica Amministrazione occupandosi di Ambiente, Sicurezza sul lavoro, Protezione Civile. Andrea Polverini, 50 anni, lavora nell’industria della moda, esperto di Protezione Civile, ha un’esperienza ventennale di volontariato nella VAB anche a livello regionale. Gabriella Magazzini, 50 anni, estetista, esperienza di 15 anni di volontariato in Anpas. 

Gabriele Bongini, 21 anni, macellaio, ha iniziato fin da giovanissimo attività di volontariato ed è membro attivo del circolo Arci La Fogliaia. Luciana Carboni, 61 anni, casalinga, cuoca eccellente e nonna a tempo pieno, impegnata in attività di volontariato sul territorio. Alessio Rocchi, 26 anni, laureato in Scienze Forestali e Ambientali, allenatore Folgor Calenzano e socio fondatore dell’associazione Wild Marina. Maura Corti, 41 anni, consulente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Roberto Mordoni, 70 anni, falegname pensionato, da sempre membro attivo dell’associazione “Il Martin Pescatore” e socio fondatore dell’associazione “Wild Marina”. Ilenia Francioni, 48 anni, madre di due figli, lavora in un agriturismo locale, attiva in molte associazioni, feste e circoli del territorio. Matteo Fusini, 46 anni, laurea in Scienze Politiche, di professione è guida turistica.

Stephanie Redrezza, 37 anni, lavora in una grande azienda, mamma di 2 figli, da molti anni è rappresentante di classe. Gianni Marchionni, 59 anni, licenzia media inferiore e tirocinio presso l’università della strada e della piazza, operaio al Cartonificio Fiorentino, iscritto Cgil da sempre, da molti anni rappresentante sindacale e per la sicurezza. Gianna Garuglieri, 65 anni, pensionata, attiva presso l’Associazione Anziani, svolge il proprio volontariato per l’iniziativa del “Pranzo Insieme” e alle Gorette di Cecina, oltre che alla Casa del Popolo. Alessio Biagioli, 52 anni, agricoltore, artigiano e già operaio, lungo impegno politico iniziato in età giovanile, ha ricoperto svariati ruoli politici e amministrativi. Dal 2009 al 2019 è stato Sindaco di Calenzano, senza mai interrompere l’attività di volontariato in circoli e feste locali. Ornella Esposito Rosolino, 75 anni, pensionata. Esperienza variegata nel mondo associativo ed in particolare con il Coordinamento Antimafia e la Fondazione Caponnetto. Membro attivo dell’Associazione Anziani in collaborazione con altre associazioni del territorio.