CAMPI BISENZIO – Un intervento da 12,5 milioni di euro che consentirà, hanno detto il sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagiaferri, e il presidente della Regione, Eugenio Giani, “di migliorare la viabilità nella Piana fiorentina e in tutta l’area metropolitana”. Presentato a Campi Bisenzio, presso Hidron, il progetto definitivo della Circonvallazione Ovest insieme a uno dei progettisti, Simone Faelli, e di Domenico Ennio Maria Passanniti, Rup (Responsabile unico del procedimento) dell’opera. Il progetto prevede infatti la realizzazione di una nuova arteria stradale che trasformerà radicalmente il sistema viario del Comune di Campi Bisenzio, andando a unire la zona di Capalle con la Circonvallazione sud: circa 2 chilometri che da viale Primaldo Paolieri scenderanno in direzione sud fino alla rotatoria sulla Barberinese che sarà così trasformata in una normale strada urbana, deviando sulla circonvallazione il traffico dei mezzi pesanti. La realizzazione di questo progetto porterà inoltre alla riqualificazione dell’area ex Hangar “creando un’opera – si legge in una nota – che valorizzerà il territorio non solo creando una cassa d’espansione ma anche un’oasi naturalistica”, per arrivare, secondo quanto annunciato in sede di presentazione, al via alla gara entro la fine dell’anno in modo che nel 2025 il cantiere possa finalmente aprirsi.
“Questa opera – ha detto il presidente Giani – è una delle tessere fondamentali dell’accordo per gli interventi del Fondo sviluppo e coesione sottoscritto con la premier Meloni lo scorso 13 marzo. Per quell’accordo avevo selezionato gli interventi cantierabili e questo aveva le giuste caratteristiche”. “Si tratta – ha proseguito – di un’opera che consentirà di fluidificare il traffico, consentendo la circolazione dei mezzi pesanti all’esterno dal centro abitato e che alleggerirà complessivamente il carico di traffico sulle strade presenti. Un intervento che si unisce a quelli finanziati a Lastra a Signa e Signa che permetteranno complessivamente una migliore connessione tra la A1 e l’area pratese”.
“Desidero innanzitutto ringraziare il presidente Giani – ha aggiunto il sindaco Tagliaferri – e gli uffici regionali per la collaborazione e per il loro prezioso contributo per la riassegnazione dei 12.500.000 euro stanziati dal Fondo FCS, necessari alla realizzazione di questa importante opera pubblica. Siamo pronti per concludere le fasi della progettazione per andare in gara d’appalto: questo traguardo, raggiunto dopo pochi mesi dall’insediamento dell’attuale amministrazione, è il risultato del nostro costante lavoro e il mantenimento di uno degli impegni programmatici fondamentali della nostra campagna elettorale. La Circonvallazione ovest renderà Campi a misura di cittadino, non solo contribuirà a ridurre la congestione nelle strade urbane, migliorando la sicurezza stradale e riducendo i tempi di percorrenza ma creerà le condizioni per una città più vivibile”.