“Fate l’amore, non fate la guerra”: il Comune di Campi Bisenzio per la pace

CAMPI BISENZIO – Una presa di posizione precisa quella che nel giorno di San Valentino l’amministrazione comunale ha voluto prendere in questo momento storico. “Fate l’amore, non fate la guerra” è stato infatti il messaggio che è stato inserito nei pannelli luminosi situati sul territorio comunale. un messaggio forte e chiaro, nel giorno dedicato all’amore, […]

CAMPI BISENZIO – Una presa di posizione precisa quella che nel giorno di San Valentino l’amministrazione comunale ha voluto prendere in questo momento storico. “Fate l’amore, non fate la guerra” è stato infatti il messaggio che è stato inserito nei pannelli luminosi situati sul territorio comunale. un messaggio forte e chiaro, nel giorno dedicato all’amore, messo anche in rete tramite la pagina Facebook: “Abbiamo voluto usare un modo romantico per ribadire un concetto per noi fondamentale. Fate l’amore, non fate la guerra. Stop al genocidio”. Il Comune di Campi Bisenzio, dopo l’intervento del vice-sindaco Federica Petti di martedì al consiglio comunale, ha deciso così di prendere posizione a favore della pace. “Ho voluto iniziare la seduta chiedendo un minuto di silenzio per Hind Rajab, la bambina palestinese di 6 anni trovata morta il 10 febbraio, – afferma Petti – perché la guerra è questo, è brutale, è inumana. Muoiono bambini, sempre, che siano palestinesi, israeliani, ucraini, russi. Dobbiamo avere il coraggio di dire basta alle armi, basta alla guerra, stop al genocidio in atto. La politica non può restare indifferente, non possiamo rimanere indifferenti. Per questo abbiamo ritenuto necessario il giorno di San Valentino, il giorno degli innamorati, mettere nei pannelli luminosi la frase “Fate l’amore, non fate la guerra. Per questo sotto il Comune abbiamo apposto da subito lo striscione contro la guerra. Non in nostro nome. Come diceva Vittorio Arrigoni, restiamo umani”.