Il centrodestra sulla circovallazione di Capalle polemizza con il Pd: “Ci avete messo 50 anni a pensarla. Siete inefficienti”

CAMPI BISENZIO – Il Candidato Sindaco per la coalizione di centrodestra (Pdl, Uniti per Campi, Toscana granducale), attraverso un comunicato, risponde agli attacchi ricevuti in consiglio comunale dal capogruppo del Pd Alessio Colzi nel corso del dibattito sul piano complesso di Capalle. Nel comunicato si definisce tale progetto “ampio, molto corposo che in più punti […]

CAMPI BISENZIO – Il Candidato Sindaco per la coalizione di centrodestra (Pdl, Uniti per Campi, Toscana granducale), attraverso un comunicato, risponde agli attacchi ricevuti in consiglio comunale dal capogruppo del Pd Alessio Colzi nel corso del dibattito sul piano complesso di Capalle.
Nel comunicato si definisce tale progetto “ampio, molto corposo che in più punti è a nostro avviso di dubbia opportunità. Certo è che il progetto contiene un’opera fondamentale per Capalle, ovvero la circonvallazione che dovrebbe limitare il traffico su via dei confini e su questo progetto noi abbiamo sempre evidenziato la necessità di realizzarlo”.
A tale proposito, il Pdl aveva chiesto tempo per analizzare meglio il progetto oltremodo perché l’approvazione definitiva non avverrebbe prima dell’insediamento del consiglio comunale che scaturirà dalle elezioni del 26 maggio.
Il Pdl esprime dubbi sulla legalità delle procedure tanto che il candidato sindaco annuncia che sarà il suo “ufficio legale ad occuparsi di questa vicenda” e sottolinea che “il voto negativo del Pdl non è alla circonvallazione in sé, bensì all’opportunità che questa sia legata ad un progetto complesso discutibile e che poteva essere tranquillamente approvato, come da me proposto, nel primo consiglio comunale della prossima legislatura”.
Sempre il candidato sindaco del centrodestra invita Colzi a “fare meno campagna elettorale e di occuparsi maggiormente di sistemare i cocci del suo partito. Se a Roma si perde tempo è a causa del segretario del suo partito e dell’incapacità del suo partito di dimostrarsi responsabile nell’interesse del Paese. Se poi parliamo di Campi e torniamo sulla questione della bretella di Capalle: il primo progetto di circonvallazione risale agli anni ’50”. Il commento finale è che se ci sono voluti 50 anni per un progetto simile non è l’esempio di grande efficienza da parte del partito di Colzi.