FIRENZE – “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”: è proprio partendo da questo enunciato del fisico, chimico francese del Settecento Antoine Lavosier che nasce “FattoNaso”. La nuova esperienza imprenditoriale di Alessandro e Angela, che dal 2005 sono presenti nel quartiere 4, all’Isolotto con ‘Erboristeria Isolotto’, si evolve, cresce e si trasforma, inserendo nella loro attività anche la “parfumerie artistique”, profumeria di nicchia. “L’esigenza del cambiamento – spiegano i coniugi Sborgi – nasce da una profonda voglia di far vivere ai nostri clienti un’esperienza immersiva unica”. Una trasformazione che vuole sottolineare la grande voglia di crescita professionale, una nuova sfida, nel luogo in cui tutto è iniziato, l’Isolotto. Si potrebbe definire la “profumeria di nicchia” l’artigianato dei profumi, uno degli ultimi avamposti dell’arte profumeria nel mondo. Si distinguono da quelli venduti nella grandi catene, per la loro esclusività e ricercatezza C’è una ricerca che parte dal concept del profumo, molto attenta e molto accurata, ogni particolare è attentamente pensato prima, progettato poi e realizzato alla fine.

