“L’ultimo treno”, un libro di ricordi all’Auser di via Pasolini

SESTO FIORENTINO – “L’ultimo treno” è il libro di Dino Gensini, edito da Apice Libri, curato da Maddalena De Luca che sarà presentato sabato 18 novembre alle 17 nella saletta dell’Auser di via Pasolini. Parteciperanno il sindaco Lorenzo Falchi, Luciana Gensini figlia di Dino Gensini, Maddalena De Luca e Roberto Corsi presidente Anpi Sesto Fiorentino. Dino […]

SESTO FIORENTINO – “L’ultimo treno” è il libro di Dino Gensini, edito da Apice Libri, curato da Maddalena De Luca che sarà presentato sabato 18 novembre alle 17 nella saletta dell’Auser di via Pasolini. Parteciperanno il sindaco Lorenzo Falchi, Luciana Gensini figlia di Dino Gensini, Maddalena De Luca e Roberto Corsi presidente Anpi Sesto Fiorentino. Dino Gensini era tornato in Italia con “l’ultimo treno” dalla Russia nel maggio del 1943, a seguito di quella grande tragedia che fu la spericolata campagna militare e la conseguente ritirata. Questi, e altri avvenimenti, Dino li aveva raccontati in un diario, che con sorprendente lucidità ci apre una finestra su quella che è stata la comune storia di molti italiani nel dopoguerra: la trasformazione, di una numerosa famiglia, da un’economia agricola a quella di operai inurbati e stipendiati. Un racconto che mantiene una visione serena sulla fatalità degli eventi, anche quando i cambiamenti di vita sono totali. Con i legami familiari che, sempre, rimangono saldi e fonte di sostegno reciproco. Tanto che la pubblicazione di queste memorie mantiene fede alla promessa che in merito gli avevano fatto i figli, che “intervengono” anche nel libro per accompagnare i ricordi del babbo.