LASTRA A SIGNA – E’ pubblicato nella sezione “Altri bandi e Avvisi pubblici” del sito del Comune l’avviso pubblico per la ricerca di operatori del terzo settore idonei a svolgere attività di manutenzione ordinaria e straordinaria ed interventi di arredo sugli itinerari escursionistici Cai per gli anni 2024/2025, con opzione di rinnovo per il 2026. Il termine per la presentazione delle domande è il 30 novembre. Le domande dovranno pervenire per via telematica all’indirizzo di posta certificata comune.lastra-a-signa@pec.it, direttamente presso l’Ufficio protocollo del Comune, in piazza del Comune 17; alla domanda di partecipazione dovrà essere obbligatoriamente allegato lo statuto dell’associazione.
Il Comune di Lastra a Signa ha individuato e segnato alcuni percorsi, affidandosi al Cai sezione di Firenze per il servizio di progettazione e realizzazione della segnatura di una rete sentieristica locale. L’obiettivo è duplice: valorizzare il territorio dal punto di vista storico ed ambientale; promuovere un turismo lento e sostenibile, rispettoso della natura, che esalti l’autenticità dei luoghi con il coinvolgimento della comunità locale, attraverso forme di cittadinanza attiva e di sussidiarietà orizzontale. L’attività di manutenzione ordinaria richiesta dal bando comprenderà la ripulitura dei sentieri dalla vegetazione invadente e la riverniciatura della segnavia. L’attività di manutenzione straordinaria comprenderà tutti gli interventi eccezionali ed urgenti, derivanti anche da condizioni meteorologiche avverse, finalizzati sia a garantire la rimozione e l’assenza di ostacoli quali tronchi, rami, sterpaglie, rovi ed erbe infestanti, sia la rapidità della fruizione del percorso. E’ previsto un rimborso per l’attività e per le spese vive.