FIRENZE – Sono tante le iniziative di solidarietà alle popolazioni alluvionate della Piana fiorentina messe in campo dalla Cgil di Firenze: squadre di lavoro, conto corrente ad hoc, raccolta materiali per le scuole. La Cgil Firenze ha organizzato, e sta organizzando squadre che ogni giorno contribusiscono a svolgere interventi mirati e concordati con le istituzioni per il ripristino di ambienti pubblici e privati. Il ritrovo è alla Camera del Lavoro di Sesto Fiorentino (via Paganini 37). Per offrire la propria disponibilità scrivere a: segreteria@firenze.tosc.cgil.it. La Cgil fiorentina ha anche lanciato una sottoscrizione, con l’apertura di un conto corrente, intestato a Camera del Lavoro metropolitana di Firenze, IBAN IT74F0306967684510786219112. Le destinazioni della raccolta saranno concordate con le istituzioni locali e saranno rendicontate ai contribuenti. Per alimentare il fondo la Camera del Lavoro di Firenze ha proposto ai propri dipendenti e ai funzionari in distacco sindacale una sottoscrizione con trattenuta in busta paga di almeno 4 ore di lavoro.
La Flc Cgil Firenze ha promosso una raccolta di cancelleria e materiale scolastico per studentesse e studenti delle scuole di Campi Bisenzio. Per favorire il rientro a scuola delle ragazze e dei ragazzi che hanno perduto il materiale scolastico, l’invito è a donare quaderni, penne, matite, pennarelli, album da disegno. I punti di raccolta del materiale scolastico: sede provinciale Flc, presso Cgil Toscana, via Pier Capponi 7 Firenze (ore 9-18); Camera del Lavoro di Sesto Fiorentino, via Paganini 37 (ore 9-13 e 15-18); Camera del Lavoro di Empoli, via San Mamante 44, presso Coop, Empoli (ore 9-13 e 15-18); Camera del Lavoro di Borgo San Lorenzo, piazza Martin Luther King 3, (9-12.30 e 15-17.30). Il materiale raccolto sarà consegnato al Comune di Campi Bisenzio, che provvederà a distribuirlo.