Signa, torna allo stadio del Bisenzio la “Sagra della cipolla”

SIGNA – Uno dei prodotti alla base della cucina italiana è senza dubbio la cipolla che, da elemento fondamentale di mille ricette, ogni anno si trasforma in protagonista della tavola in occasione della “Sagra della cipolla”, promossa dalla società sportiva Signa 1914. Sostenuta dal Comune di Signa, dal Banco Fiorentino e dal Mcl – Movimento […]

SIGNA – Uno dei prodotti alla base della cucina italiana è senza dubbio la cipolla che, da elemento fondamentale di mille ricette, ogni anno si trasforma in protagonista della tavola in occasione della “Sagra della cipolla”, promossa dalla società sportiva Signa 1914. Sostenuta dal Comune di Signa, dal Banco Fiorentino e dal Mcl – Movimento Cristiano Lavoratori di Signa, la sagra viene realizzata grazie alle cipolle gentilmente offerte dalla ditta signese Pastacaldi. Alla sua settima edizione, la sagra conferma i piatti forti del menù e introduce alcune novità, dagli antipasti con fantasia di crostini e cipolle ai primi piatti come i ravioli di pasta fresca con il ripieno di cipolle e la classica la zuppa di cipolle, dai secondi piatti con il lesso rifatto e la pizza bianca con la cipolla stufata toscana fino al dessert, un delizioso gelato all’aroma di cipolla di Tropea. Tutti i giorni dei fine settimana del 6, 7 e 8 ottobre e 13, 14 e 15 ottobre la sagra apre alle 19.30, preferibile prenotare il proprio tavolo chiamando i seguenti numeri: Claudio 334 1334631 o Sara 349 3377588.