“Dalla disabilità all’aiuto del prossimo”: in un libro la storia di Alessio Pancani. Giovedì 21 la presentazione a Villa Alberti

 SIGNA/LASTRA A SIGNA – “Dalla disabilità all’aiuto al prossimo”: questo il titolo del libro scritto da Maria Serena Quercioli che racconta la storia di Alessio Pancani e che sarà presentato giovedì 21 settembre alle 21 a Villa Alberti. Il volume, infatti, edito dalla casa editrice Masso delle Fate, il cui ricavato andrà all’abbattimento delle barriere […]

 SIGNA/LASTRA A SIGNA – “Dalla disabilità all’aiuto al prossimo”: questo il titolo del libro scritto da Maria Serena Quercioli che racconta la storia di Alessio Pancani e che sarà presentato giovedì 21 settembre alle 21 a Villa Alberti. Il volume, infatti, edito dalla casa editrice Masso delle Fate, il cui ricavato andrà all’abbattimento delle barriere architettoniche e al progetto “Un calcio per tutti”, racconta appunto la storia di Alessio, 62 anni, disabile, residente a Lastra a Signa, che da anni è sempre protagonista di tante battaglie a favore dei diritti di tutti e per l’abbattimento delle cosiddette barriere architettoniche. Ex consigliere comunale e provinciale, volontario in vari ambiti, è stato arbitro e allenatore di pallavolo proprio per dimostrare che nessun settore deve essere precluso a un disabile. Alla presentazione saranno presenti il sindaco di Signa, Giampiero Fossi, e l’assessore al sociale del Comune di Lastra a Signa, Matteo Gorini. Oltre naturalmente all’autrice, Maria Serena Quercioli, giornalista de La Nazione, e al protagonista del libro, Alessio Pancani. Insieme a loro Veronica Boldi (Masso delle Fate) e Cristiano Bencini (presidente associazione Trisomia 21), modera Abukar Aweis Mohamed, consigliere comunale a Signa.