“Le Case del Malcontento”: lettura scenica alla Biblioteca

SESTO FIORENTINO – Giovedì 7 e venerdì 8 settembre alle 20.30 alla Biblioteca Ernesto Ragionieri “andrà in scena” “Le case del Malcontento”, lettura scenica in site specific dal romanzo di Sacha Naspini, per una produzione Atto Due/Murmuris, a cura di Simona Arrighi, con Sandra Garuglieri, Luisa Bosi, Laura Croce, Roberto Gioffrè, Francesco Mancini, Marisa Boschi […]

SESTO FIORENTINO – Giovedì 7 e venerdì 8 settembre alle 20.30 alla Biblioteca Ernesto Ragionieri “andrà in scena” “Le case del Malcontento”, lettura scenica in site specific dal romanzo di Sacha Naspini, per una produzione Atto Due/Murmuris, a cura di Simona Arrighi, con Sandra Garuglieri, Luisa Bosi, Laura Croce, Roberto Gioffrè, Francesco Mancini, Marisa Boschi e Matteo Berti. Lo spettacolo si svolge nell’ambito di “Un palco in biblioteca”.

“Le Case” è un borgo millenario nell’entroterra maremmano. È un paese come tanti, un microcosmo di personaggi che sembrano essere lì da sempre e per sempre e che ci somigliano, ma al contempo sono così lontani e universali. Murmuris e Attodue, presentano questa nuova tappa di lavoro in avvicinamento allo spettacolo che debutterà nel marzo del 2024 e che nasce dalla lettura del romanzo del 2018 Le case del malcontento di Sacha Naspini. Il romanzo narra la storia di un paese dove ognuno è dato in pasto al proprio destino, con i suoi sprechi, le aspettative bruciate, le passioni, i giochi d’amore e di morte. Nessuno si salva e nessuno è innocente tra gli abitanti di questo sprone di roccia che ricorda il cono dell’Inferno dantesco al contrario. E noi, attoniti spettatori, rimaniamo sgomenti davanti a queste vite che si mostrano nella loro oscenità e che si fanno metafora della nostra parte più oscura. Ingresso unico: 10 euro.