Sandra Milo ospite di Calenzano Estate

CALENZANO – Nuovi appuntamenti all’interno di Calenzano Estate. Martedì 18 luglio alle 18 una caccia al tesoro per i bambini dai 5 ai 10 anni, a cura del Museo del Figurino storico, per le strade del borgo di Calenzano Alto, nell’ambito delle iniziative in collaborazione con la Regione Toscana “Notti dell’Archeologia 2023” (evento gratuito, prenotazione […]

CALENZANO – Nuovi appuntamenti all’interno di Calenzano Estate. Martedì 18 luglio alle 18 una caccia al tesoro per i bambini dai 5 ai 10 anni, a cura del Museo del Figurino storico, per le strade del borgo di Calenzano Alto, nell’ambito delle iniziative in collaborazione con la Regione Toscana “Notti dell’Archeologia 2023” (evento gratuito, prenotazione obbligatoria a museofigurinostorico@atccalenzano.it). Alle ore 20 aperitivo nel giardino del Castello a cura di Borgo Antico (prenotazione al 333.954.8008). Alle ore 21.15 sempre nel giardino, l’attrice Sandra Milo e il giornalista Federico Berti conversano su cinema e cultura (evento gratuito con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti al link http://web.comune.calenzano.fi.it/iscrizioniweb/calenzanoestate.php). Mercoledì 19 luglio l’associazione Sinequanon presenta “Feltrinelli, una storia contro”, spettacolo teatrale scritto e diretto da Mauro Monni con Mauro Monni alle 21.15 nel giardino del Castello. Giovedì 20 luglio, alle 21.15 al giardino del Castello, Bottega Instabile in collaborazione con Officine della Cultura presenta “Un autunno d’agosto”, tratto dall’omonimo libro di Agnese Pini. Con Luisa Cattaneo e Gabriele Giaffreda, musica dal vivo di Santiago Fernandez.