“Le Città invisibili” sul palco alla Biblioteca Ragionieri

SESTO FIORENTINO – “Le Città Invisibili” di Italo Calvino arriva sul palco della Biblioteca Ragionieri mercoledì 5 luglio alle 21.15. Un reading musicale che, alle letture degli attori Andrea Bruni e Alessia De Rosa, combina le musiche dal vivo di Pejman Tadayon, musicista e compositore di fama internazionale, fra i massimi esperti di musica persiana […]

SESTO FIORENTINO – “Le Città Invisibili” di Italo Calvino arriva sul palco della Biblioteca Ragionieri mercoledì 5 luglio alle 21.15. Un reading musicale che, alle letture degli attori Andrea Bruni e Alessia De Rosa, combina le musiche dal vivo di Pejman Tadayon, musicista e compositore di fama internazionale, fra i massimi esperti di musica persiana e sufi, e la voce evocativa di Barbara Eramo. L’iniziativa si svolge in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino.

“Non è mai semplice dare vita alle parole del maestro Calvino, – spiega Andrea Bruni -è semplice invece perdersi nella magia che creano. Al di là del significato c’è un suono più profondo che muove il corpo. C’è bisogno di musica per provare a renderne la ricchezza, serve rispetto e misura. Dopo la fortunata esperienza sulla messa in scena musicale di “Marcovaldo”, che ha segnato l’inizio della nostra collaborazione con La Filharmonie, abbiamo deciso di affrontare il testo forse più alto e magico della produzione di Calvino. L’idea è di creare un’esperienza sensoriale, che assecondi la sensazione che Marco Polo e Kublai Khan siano in fondo voci della stessa coscienza collettiva”. Produzione La Filharmonie, in collaborazione con Zera. Ingresso 12 euro (ridotto 10 euro sotto 25/sopra 65 anni). Info e prenotazioni al numero 055 4496851.