SESTO FIORENTINO – “Primadicena”: una piccola rassegna di racconti e storie sulla città di ieri e di oggi, per passare piacevolmente un’oretta nel tardo pomeriggio, appunto “prima di cena”. Raccontare Sesto Fiorentino e le sue curiosità attraverso un viaggio nei luoghi e nelle storie del passato: dalle numerose corti presenti nel centro città ma non solo, allo sport che a Sesto per fortuna ha sempre avuto radici ben profonde, fino allo stemma comunale con il noto ma misterioso compasso. “Primadicena” è la semplice versione contemporanea dei racconti a veglia di una volta davanti al fuoco, promossa dalla casa editrice sestese «apice libri» insieme alla Pro Loco e al Centro Civico 2, con l’adesione di altre associazioni locali (La Racchetta, Auser, CAI, Legambiente, Cooperativa La Fonte, Club del Giallo) nonché il patrocinio del Comune di Sesto Fiorentino. Saranno tre gli appuntamenti di “Primadicena. Pillole informali sulla storia della nostra città”, che si terranno sempre di mercoledì: il 17, il 24 e il 31 maggio alle 18 alla Libreria Rinascita, che cortesemente ospita l’iniziativa presso la propria sala. Al termine di ogni incontro sarà offerto un mini aperitivo. Si inizia mercoledì 17 con “Vediamoci giù in corte. Luoghi di aggregazione paesana sotto casa”, mercoledì 24 sarà la volta di “Una città sportiva. Dal calcio al ciclismo, dalla pallavolo a tutto il resto” ed infine mercoledì 31, con “Lo stemma comunale e il suo mistero. Che non risolveremo”.
“Primadicena”, pillole di storia locale alla Libreria Rinascita
SESTO FIORENTINO – “Primadicena”: una piccola rassegna di racconti e storie sulla città di ieri e di oggi, per passare piacevolmente un’oretta nel tardo pomeriggio, appunto “prima di cena”. Raccontare Sesto Fiorentino e le sue curiosità attraverso un viaggio nei luoghi e nelle storie del passato: dalle numerose corti presenti nel centro città ma non […]
