SESTO FIORENTINO – A conclusione della mostra dedicata a Renato Guttuso allestita a La Soffitta di Colonnata, oggi è stato presentato il catalogo alla Biblioteca Ragionieri a Doccia. Francesco Mariani della Soffitta ha spiegato che in realtà il catalogo è un “diario” una scelta innovativa andata di pari passo con l’allestimento della mostra che ha dato spazio alla dsicussione locale e al coinvolgimento dei visitatori. “Ho ricevuto commenti positivi – ha aggiunto il consigliere dell’Istituzione SestoIdee Massimo Rollino – molti anche da parte degli studenti del liceo artistico per la scelta fatta di rendere amichevole l’arte presentandola in modo innovativo rispetto a quanto fatto fino ad ora. Questo modo amichevole di mostrare l’arte ha permesso di coinvolgere molte più persone e anche la scelta di presentare il catalogo alla fine anzichè all’inizio èinnovativa”.Durante la presentazione del catalogo “Omaggio a Renato Guttuso. Venticinquestimo anniversario della morte” è stata letta anche un email di una studentessa di 16 anni del liceo artistico di Sesto Fiorentino che ha apprezzato la scelta “amichevole” di allestire una esposizione d’arte.
“Anche se molto dipende dalle opere di Guttuso – ha aggiunto Rollino – è stato scelto un modo innovativo anche per il catalogo che in realtà è stato pensato e realizzato come un diario dove si racconta degli incontri di Guttuso oltre che della sua opera”. E.A.
Presentato il “catalogo-diario” della mostra di Renato Guttuso
SESTO FIORENTINO – A conclusione della mostra dedicata a Renato Guttuso allestita a La Soffitta di Colonnata, oggi è stato presentato il catalogo alla Biblioteca Ragionieri a Doccia. Francesco Mariani della Soffitta ha spiegato che in realtà il catalogo è un “diario” una scelta innovativa andata di pari passo con l’allestimento della mostra che ha […]
