Incendio di sterpaglie a Signa, chiesto l’intervento degli elicotteri

SIGNA – I Vigili del fuoco sono intervenuti a Signa, in via del Crocifisso, dove un incendio di sterpaglie sta minacciando anche le abitazioni. L’intervento ha richiesto la presenza di 4 automezzi e 11 unità. Le fiamme, alimentate dal vento, sono quasi arrivate a sfiorare le case. Sul posto anche diverse squadre del personale volontario […]

SIGNA – I Vigili del fuoco sono intervenuti a Signa, in via del Crocifisso, dove un incendio di sterpaglie sta minacciando anche le abitazioni. L’intervento ha richiesto la presenza di 4 automezzi e 11 unità. Le fiamme, alimentate dal vento, sono quasi arrivate a sfiorare le case. Sul posto anche diverse squadre del personale volontario dell’antincendio boschivo gestite dalla Regione Toscana. E’ stato richiesto l’intervento di aerei ed elicotteri antincendio. I Vigili del fuoco sono a presidio delle diverse abitazioni che si trovano fra via del Crocifisso, via Gino Bartali e via del Padule. “Un forte incendio – scrive su Facebook, da cui abbiamo ripreso anche le foto, il sindaco Giampiero Fossi – ha distrutto un campo di grano nella zona del Padule. Un forte ringraziamento ai Vigili del fuoco, al nostro volontariato e all’elicottero della Regione Toscana che prontamente hanno impedito sviluppi ancora più disastrosi”. Grazie all’intervento congiunto fra operazione aerea e le numerose squadre di terra, arrivate anche dal comando di Prato, l’incendio è stato fermato. In corso gli ultimi lanci dall’elicottero per dare inizio alle operazioni di bonifica della vasta area interessata dall’incendio.

(Per le fotografie si ringrazia anche Alessandro Valguarnera)