SESTO FIORENTINO – Sinistra Italiana Sesto Fiorentino organizza due appuntamenti online per approfondire temi di attualità quali brevetti sui vaccini e DDL Zan. Il primo incontro si terrà lunedì 19 aprile a partire dalle 21 sulla pagina Facebook di Sinistra Italiana Sesto Fiorentino. In quella serata sarà affrontato il tema dei brevetti sui vaccini e su quanto la presenza di questa esclusiva possa influenzare la campagna vaccinale. Interverranno Serena Pillozzi, biologa e responsabile salute nazionale di Sinistra Italiana, e Matteo Giannelli, dottorando in diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Firenze. “Questa iniziativa si inserisce all’interno di una campagna portata avanti a livello nazionale da Sinistra Italiana – dice Enrico Solito, segretario di Sinistra Italiana Sesto Fiorentino – Togliere i brevetti dai vaccini è un gesto di serietà e solidarietà internazionale, un gesto a vantaggio dei molti non di pochi”.
La seconda iniziativa, sabato 24 aprile alle 21, si occuperà invece di diritti e sull’urgenza di calendarizzare e discutere il DDL Zan al Senato. Sempre sulla pagina Facebook di Sinistra Italiana Sesto Fiorentino Interverranno Marilena Grassadonia, responsabile nazionale diritti e libertà, politiche contro le discriminazioni di Sinistra Italiana, Mauro Scopelliti, presidente di Arcigay Firenze, e Ciro Masella, autore e regista teatrale. “Sui diritti non si possono fare passi indietro e la discussione su questi non può più aspettare – afferma Irene Falchini, consigliera comunale a Sesto Fiorentino – Gli effetti di questa legge toccheranno direttamente le persone e crediamo che sia importante sviluppare un dibattito anche a livello cittadino su una legge nazionale”.