SESTO FIORENTINO – Quando si sale sul palco si è presi dalla paura di morire, dalla voglia di sparire, poi poiché è un luogo magico, sacro possono accadere cose incredibili, i miracoli legati allo scioglimento dei nodi interiori. Dopo avere attraversato la paura scopri doti che non credevi di avere”. Andrea Bruni e Alessia De Rosa dell’associazione Zera raccontano ai Luoghi della cultura di Sesto Fiorentino, format online di apice libri e curata da Piananotizie in collaborazione con la Biblioteca di Sesto Fiorentino, Sesto Tv, il Club del Giallo, il “loro” luogo della cultura il teatro come formazione, laboratorio e palcoscenico.
“L’associazione Zera – ricorda De Rosa – è nata nel 2017 raccogliendo le esperienze mie e di Andrea Bruni. E’ nata perchè noi siamo convinti che ogni forma di espressione artistica sia alla base di ogni persona, che sia una forma per conoscersi e prendersi cura di noi stessi. Il teatro in questo periodo è una delle categorie in sofferenza, ma la prospettiva è quella che nella prossima estate i palcoscenici all’aperto possano riprendere ad ospitare spettacoli.
Martedì 20 aprile alle 21 l’associazione Zera si mette a disposizione con un incontro online aperto a tutti. Per iscriversi al webinar gratuito dal titolo “I colori del mio teatro”: https://tinyurl.com/ktub28
Andrea Bruni e Alessia De Rosa hanno poi raccontato le loro prime esperienze teatrali quando da bambini si sono avvicinati al teatro. “La prima volta che ho visto uno spettacolo mi sono impaurito” ha detto Bruni. “Ero malata, ma dovevo essere la protagonista dello spettacolo, il babbo un pediatra, mi ha dato una medicina e sono salita sul palcoscenico”. E poi la storia arriva ai giorni nostri.