Sesto Fiorentino: “pizzaiolo” un mestiere da donne. Si chiude il corso di Confartigianato

SESTO FIORENTINO – E’ una donna, italiana, quarantenne l’identikit dell’aspirante pizzaiolo. Questo secondo i partecipanti al corso di formazione per “pizzaiolo” organizzati dalla Confartigianato Imprese Firenze. Il corso, destinato ai disoccupati, ha visto la partecipazione di dieci aspiranti-pizzaioli. Per il 90% i partecipanti sono di nazionalità italiana (nell’ultimo corso, effettuato da Confartigianato nel 2010, i […]

SESTO FIORENTINO – E’ una donna, italiana, quarantenne l’identikit dell’aspirante pizzaiolo. Questo secondo i partecipanti al corso di formazione per “pizzaiolo” organizzati dalla Confartigianato Imprese Firenze. Il corso, destinato ai disoccupati, ha visto la partecipazione di dieci aspiranti-pizzaioli. Per il 90% i partecipanti sono di nazionalità italiana (nell’ultimo corso, effettuato da Confartigianato nel 2010, i partecipanti erano per il 50% italiani e per il 50% stranieri), per il 30% donne (contro lo 0% del 2010), con età media di 41 anni (in crescita rispetto al 2010).
I partecipanti dopo aver frequentato gratuitamente il corso di formazione in “Preparazione di prodotti da forno” organizzato nell’ambito del CFT Area Nord Ovest di cui Confartis, agenzia formativa di Confartigianato, è capofila, con il contributo della Provincia di Firenze, diventeranno martedì prossimo pizzaioli professionisti a tutti gli effetti. Il 19 febbraio, infatti, nella sede di Confartigianato in piazza della Chiesa, saranno consegnati gli attestati di fine corso. Alla consegna parteciperanno Daniela Pabi responsabile del progetto formativo della Provincia, l’assessore all’economia Roberto Drovandi, l’amministratore di Confartis Alessandro Vittorio Sorani e Nicola Toscano responsabile del Centro per l’Impiego Sesto Fiorentino. Nel corso della cerimonia di consegna degli attestati, i neo-pizzaioli daranno prova delle abilità acquisite preparando il pranzo a base di pizze per tutti gli intervenuti. E.A.