SESTO FIORENTINO – Il rumore adesso è dentro. Dentro le nostre case. Fuori, le strade e le piazze sono vuote, una immagine inconsueta per i nostri ricordi. Sembrano le città di un vecchio gioco virtuale Sim City, dove davanti allo schermo si cercava di costruire la città ideale (che poi annegava con gli obblighi che il gioco imponeva). Lo schermo di un computer è oggi, ancora di più, la finestra sul mondo. Anche se resta sempre una finestra virtuale, nella rete la creatività si è moltiplicata, proponendo: tutorial per cucinare (aumentate rispetto al periodo pre Covid-19) e anche per come acconciarsi i capelli partendo da come lavarli. A proporlo è il parrucchiere sestese Gian Marco Hair che in alcune “pillole” video ci mostra come lavarsi capelli con qualche trucchetto per renderli “trattabili” come in una seduta dal parrucchiere, ma ci sono anche tutorial per imparare a giocare, a fare giochi di ruolo o da tavolo come propone la biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino. Accanto ai tutorial si moltiplicano nella rete anche le “pillole” di lettura per grandi e piccini. Da Sesto Fiorentino, dove la biblioteca Ragionieri mette online le letture di favole destinate ai bambini, anche la Biblioteca CiviCa di Calenzano mette nella rete letture e pillole di matematica, mentre a Campi Bisenzio sono gli attori che entrano nella rete proponendo letture per tutti e testi teatrali. Insomma stare a casa è un modo per entrare ancora di più nella rete, per cercare, in qualche modo, anche virtuale, di uscire.
Stare a casa. Dalla Piana sul web con tutorial per acconciarsi i capelli e leggere e cucinare
SESTO FIORENTINO – Il rumore adesso è dentro. Dentro le nostre case. Fuori, le strade e le piazze sono vuote, una immagine inconsueta per i nostri ricordi. Sembrano le città di un vecchio gioco virtuale Sim City, dove davanti allo schermo si cercava di costruire la città ideale (che poi annegava con gli obblighi che […]
