LASTRA A SIGNA – Hanno cucito 500 mascherine e altrettante sono in preparazione, lo hanno fatto a distanza, dalla propria casa, ma come sempre unite dalla passione per i lavori manuali e dalla solidarietà. Sono alcune volontarie che operano all’interno del Centro sociale di Lastra a Signa e che tengono tutti gli anni corsi di cucito nell’ambito delle attività della struttura di via Togliatti, che hanno deciso in questo momento di sfruttare le loro conoscenze e il loro sapere per aiutare il prossimo. Alcune volontarie stanno sfruttando il loro tempo libero a casa cucendo e assemblando mascherine in tessuto TNT certificato donato dall’azienda Vignolbags di Lastra a Signa. Le mascherine fino a ora prodotte sono andate alle associazioni di Protezione civile e socio-assistenziali del territorio e all’ospedale di Torregalli. “E’ un bellissimo gesto – ha spiegato il sindaco Angela Bagni – che racchiude lo spirito e il senso di solidarietà che da sempre hanno contraddistinto la nostra comunità. Una volta pronte stabiliamo a chi donarle, sicuramente a coloro che sono in prima linea in questo momento di emergenza. Stiamo ricevendo dei messaggi bellissimi dai nostri cittadini, come per esempio le donazioni di un gran numero di mascherine da parte di Luca, un imprenditore cinese del territorio e da parte delle farmacie Guandalini che abbiamo provveduto a distribuire all’ospedale di Torregalli, alle associazioni socio – assistenziali e di protezione civile, al Centro Sociale residenziale, ai medici di medicina generale e agli uffici al pubblico del Comune”.
Coronavirus, le volontarie del gruppo di cucito del Centro Sociale di Lastra a Signa cuciono mascherine
LASTRA A SIGNA – Hanno cucito 500 mascherine e altrettante sono in preparazione, lo hanno fatto a distanza, dalla propria casa, ma come sempre unite dalla passione per i lavori manuali e dalla solidarietà. Sono alcune volontarie che operano all’interno del Centro sociale di Lastra a Signa e che tengono tutti gli anni corsi di […]
