SIGNA – Dopo l’avventura a Bonn ai campionati del mondo di Para Dance (World Para Dance Sports Champioships), i ballerini Marco Galli, 33 anni di Signa e Alice Masciello, 19enne di Prato sono tornati a casa con la soddisfazione di un 20esimo posto e tanta voglia di continuare a danzare ai massimi livelli (qui abbiamo scritto di loro).
“È stata un’esperienza fantastica – racconta Marco – formante sotto i tutti i punti di vista. Siamo determinati e consci che possiamo stare a questi livelli raccontando qualcosa di bello con il nostro ballo. Il ventesimo posto è un punto di partenza e posso ancora migliorare dal punto di vista fisico: siamo pronti a nuove avventure”. Dopo questa esperienza i ballerini vogliono ringraziare Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Tecno Trade insieme ai Lions le Signe, BCC di Signa, Iris & Sas “Idee per l’impresa sociale”, Alessandro Margheri di Azimut Libera Impresa, Maurizio Viaggi, Circolo Ricreativo di Lecore, Polisportiva Donizetti, Scuola di ballo “Alisa Dance di Prato” con i maestri Masciello e Meri Torrelli, Dance Formula per il supporto organizzativo.
“Ringraziamo – proseguono Marco e Alice – la FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva) nella persona di Michelangelo Buonarrivo (consigliere federale con delega al settore paralimpico) per averci dato l’opportunità di prendere parte ai mondiali. Ultimi, ma non ultimi non per importanza, i cittadini che spontaneamente hanno sposato la nostra causa; tornati da Bonn, con un bagaglio di nozioni ed esperienze importanti siamo ancora più determinati a considerare questa tappa come punto di partenza per nuovi e più ambiziosi obbiettivi”.