D’Elia (FdI) “In consiglio chiederò un tavolo contro i furti di carburante”

CALENZANO – “Il fenomeno dei furti del carburante è diventato un business per la criminalità, un fenomeno che coinvolge trasversalmente tutte le regioni dal nord al sud indistintamente. I furti di carburante sui camion in stazionamento nelle nostre aziende  sta aumentando a vista d’occhio, soprattutto nella nostra zona”. Ad affermarlo il consigliere comunale di Fratelli […]

CALENZANO – “Il fenomeno dei furti del carburante è diventato un business per la criminalità, un fenomeno che coinvolge trasversalmente tutte le regioni dal nord al sud indistintamente. I furti di carburante sui camion in stazionamento nelle nostre aziende  sta aumentando a vista d’occhio, soprattutto nella nostra zona”. Ad affermarlo il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Americo D’Elia che nel prossimo consiglio comunale chiederà al Sindaco di aprire un tavolo di confronto con le forze dell’ordine e le associazioni di categorie per trovare una soluzione a questo fenomeno in forte crescita e dare una risposta concreta in termini di sicurezza alle nostre aziende .”Molti, – prosegue D’Elia – sono le denunce sporte da imprenditori locali negli ultimi mesi, i quali subiscono danni economici enormi per le ingenti quantità di gasolio trafugato. Purtroppo però il fenomeno è in crescita esponenziale, e nonostante tutte queste denunce non si è raggiunto nessun risultato. Da quanto abbiamo appreso nelle scorse settimane durante i nostri sopralluoghi ed incontri con gli imprenditori, sembra infatti che ci sia un vero e proprio mercato nero del gasolio e della benzina nella zona del Pratignone dove di notte stazionano decine di camion in sosta prolungata che piano piano ha raggiunto proporzioni preoccupanti”. Secondo D’Elia “i controlli delle forze dell’ordine non mancano, mancano invece le azioni tanto osannate in campagna elettorale, che possano creare un deterrente per gli stessi ladri di gasolio (per esempio le telecamere di sorveglianza nelle zone di Calenzano in cui vi è maggior sviluppo industriale). Ci domandiamo se non sia forse arrivato il momento di aumentare la turnazione della polizia municipale almeno fino alle ore una di notte in modo da supportare le forze dell’ordine, considerando l’aumento del numero di abitanti rispetto al passato e che l’attuale Caserma dei Carabinieri sembra non bastare più”.