CALENZANO – Una settimana tutta per il design. E’ “Stradesign”, una rassegna di incontri, mostre e workshop, che nasce per iniziativa del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze. Da oggi, lunedì 30 settembre, a venerdì 4 ottobre, saranno alla ribalta i prodotti che nascono dalla ricerca e dall’innovazione, ma anche i progetti dei più giovani laureati usciti dai corsi di laurea in design, insieme a talk con la partecipazione di alcuni protagonisti del disegno industriale contemporaneo. Le iniziative si svolgeranno principalmente tra le Murate e il complesso universitario di Santa Verdiana dove parteciperà anche il corso di disegno industriale di Calenzano.
La manifestazione è stata aperta oggi al complesso di Santa Teresa, in via della Mattonaia a Firenze, con l’intervento del rettore dell’Ateneo fiorentino Luigi Dei, dell’assessore alla cultura del Comune di Firenze Tommaso Sacchi, di Riccardo Prestini sindaco di Calenzano, del direttore del Dipartimento di Architettura Saverio Mecca, della presidente della Scuola di Architettura Susanna Caccia Gherardini, della presidente del corso di Laurea Triennale in Disegno Industriale Francesca Tosi, della presidente del corso di laurea magistrale in Fashion Design Elisabetta Cianfanelli e del presidente del corso di laurea magistrale in Design Giuseppe Lotti.
Durante tutta la settimana a raccontare il design saranno alcune mostre. Nel “Graduation show”, ad esempio, saranno esposti 35 lavori di tesi di laurea Unifi (Piazza Madonna della neve, spazio Semiottagono). “Impresa 4.0 e design”, inoltre, darà conto delle ricerche e progetti che nascono all’interno dell’esperienza del distretto regionale interni e design – diD (Chiesa di Santa Verdiana, via dell’Agnolo e piazza Madonna della neve): in mostra video e prototipi tra i quali due camper di nuova concezione ed esempi di arredi urbani “intelligenti”.
Al tema del distretto diD è dedicato un ampio spazio di riflessione con il convegno “Le forme del nuovo” a cui è prevista la partecipazione del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e dei rappresentanti del comparto del mobile, complementi d’arredo, artigianato artistico, camper e nautica (Le Murate, mercoledì 2 ottobre, alle 15).
Per quanto riguarda gli incontri, al Caffè letterario delle Murate è previsto, fra l’altro, “Design di coppia”, conversazione con alcuni designer, compagni di lavoro e di vita (giovedì 3 ottobre, alle 10). Avrà, infine, la caratteristica di un happening la mostra/installazione curata dagli studenti di design e intitolata “conSUMo/siamo quello che consumiamo” (Le Murate, giovedì 3 ottobre, alle 19).
“StraDesign ci parla di una disciplina, il design, divenuta sempre più pervasiva: dal prodotto alla comunicazione, dagli interni alla moda, ai servizi fino alle tematiche dell’innovazione sociale, – ha detto Giuseppe Lotti – ma “StraDesign” racconta anche la capacità, propria del design, di “sporcarsi le mani”, di intervenire concretamente sul reale, di farsi attore delle trasformazioni sociali”.