Settembre a Sesto con musica e street food in piazza Vittorio Veneto

SESTO FIORENTINO – Una settimana di musica in piazza Vittorio Veneto, diventata quest’anno un palco sotto le stelle, è il programma di Liberi Tutti promosso dall’amministrazione comunale e curato da un gruppo di associazioni che comprendono Parsifal, La Racchetta, Avis e Croce Viola. Dal 30 agosto al 7 settembre tutte le sere ci sarà un […]

SESTO FIORENTINO – Una settimana di musica in piazza Vittorio Veneto, diventata quest’anno un palco sotto le stelle, è il programma di Liberi Tutti promosso dall’amministrazione comunale e curato da un gruppo di associazioni che comprendono Parsifal, La Racchetta, Avis e Croce Viola. Dal 30 agosto al 7 settembre tutte le sere ci sarà un concerto ad ingresso gratuito con inizio alle 21.15. La conclusione della rassegna l’8 settembre con la tombola dell’Avis, l’esibizione della Banda musicale i tradizionali “fuochi”. Musica e cibo in accoppiata con la presenza di street food: 10 stand oltre a quello dell’Avis presenti nella piazza del Comune. Tra le curiosità alimentari: la birra artigianale e tanti tipi di pizza per tutti i gusti.

“Saranno dieci serate con musica e street food nella settimana della celebrazione della Liberazione – ha detto il sindaco Lorenzo Falchi – il nuovo format studiato per i primi giorni di settembre vogliamo che sia il primo di una serie di iniziative”.

Sul palco si esibiranno i Negramaro Tributeband il 31 agosto, Guccini Unplugged il 2 settembre, ovvero non una tribute band, ma i musicisti che hanno lavorato con il cantautore di Pavana, Flaco Biondini, Vince Tempera e Antonio Marangolo, La Verità Vasco Rossi Tributeband il 3 settembre, Great Queen Rats il 4 settembre, Legno il 5 settembre, ForJoy serata gospel il 6 settembre e 80voglia musica anni Ottanta il 7 settembre. Ad aprire la rassegna musicale, il 30 agosto alle 21.15, sarà la conclusione del contest di Querceto che ha visto la partecipazione di 12 giovani nella struttura della Casa del popolo di via Napoli e vedranno arrivare in piazza Vittorio Veneto le migliori 7 che saranno giudicate da una giuria tecnica e una popolare. Si esibiranno: BlackPool Soud, Zitgeist, Blows, Aspettativa, Gatti Vandalici, Inversa, Neglected. Alla band vincitrice andranno 500 euro e l’apertura del concerto della Liberazione. Il 1 settembre ci sarà come ogni anno il concerto per la Liberazione di Sesto con l’esibizione della Bandabardò.