FIRENZE – “I cantieri della Fi-Pi-Li rispettino gli orari di lavoro dei pendolari e i flussi turistici. I cantieri non possono mortificare la vita di residenti e vacanzieri”: a parlare così è il consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi), intervenuto “dopo il caos sulla Superstrada in seguito all’apertura del maxi-cantiere”. “La Fi-Pi-Li è ostaggio dei cantieri, – dice Marcheschi – i lavori di messa in sicurezza e ammodernamento dovevano, fanno sapere i tecnici, necessariamente coprire un arco di tempo che impattasse sulla buona stagione così da evitare le piogge autunnali e invernali. E’ però anche vero che si tratta di cantieri che stanno stravolgendo lo stile di vita dei residenti-pendolari e quella dei fiorentini, in particolare, e dei toscani, in generale, che durante i fine settimana estivi cercano un po’ di sollievo dalla calura nel mare della Versilia. I cantieri non possono mortificare la vita di residenti e vacanzieri, quindi i lavori non possono essere h24 ma devono in qualche modo rispettare gli orari di lavoro dei pendolari e i flussi turistici. Le infrastrutture sono importanti ma gli interventi devono per forza tener conto della vita delle persone, delle loro esigenze primarie come riuscire a recarsi nei luoghi di lavoro”.
Marcheschi (FDI): “I cantieri della Fi-Pi-Li rispettino gli orari di pendolari e turisti”
FIRENZE – “I cantieri della Fi-Pi-Li rispettino gli orari di lavoro dei pendolari e i flussi turistici. I cantieri non possono mortificare la vita di residenti e vacanzieri”: a parlare così è il consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi), intervenuto “dopo il caos sulla Superstrada in seguito all’apertura del maxi-cantiere”. “La Fi-Pi-Li è ostaggio dei cantieri, […]
