SESTO FIORENTINO – Al Circo Libero senza biglietto, ma con il baratto. E’ questa l’originale scelta del MagdaClan Circo fino al 12 aprile a Sesto Fiorentino. La compagnia circense ha montato il proprio tendone blu e fucsia ai giardini del Bardo Corsi Salviati per un nuovo festival di circo contemporaneo che nelle prime giornate di apertura ha già incantato il pubblico. Al MagdaClan giovedì 2 maggio va in scena il “Cabaret di Circo a baratto”: una serata in cui non è previsto alcun biglietto all’ingresso ma si entra sotto al tendone barattando.
“Pensatela come un regalo, – suggerisce Daniele Sorisi, il sestese della compagnia – pensate cosa potrebbe servire a una compagnia di circo viaggiante formata da 16 persone di cui 1 neonato e 1 bimbo di 3 anni. Date valore e non prezzo (e se proprio il baratto vi manda in crisi, considerate che siamo 16 persone, che questo è il nostro lavoro e il nostro biglietto solitamente è di 15 euro). Per ciò che è possibile meglio usato che nuovo, diamo una possibilità a ciò che non usate più”.
Cosa si può barattare? Sul sito alcune dritte per il baratto, è consigliato aprire le soffitte, le cantine e gli armadi e portare. MagdaClan cerca: gazebo resistenti, ombrelloni, tendaggi, sedie pieghevoli, tavoli ripiegabili di quando andavate in camping, dispenser acqua, bottiglie vetro belle, docce solari, borracce alluminio, pannelli solari, paraventi, cassetta attrezzi, attrezzi da bricolage, vernici blu e fucsia, scotch, gaffa, pile, lampadine, materiale cancelleria, ma anche trattamenti di osteopatia, shiatsu, chiropratica, ingressi alle terme o in piscine, lezioni di yoga. Non avete questi oggetti? E allora gli artisti acrobati suggeriscono altri baratti, magari, dicono “ci cucinate un giorno a pranzo e venite al circo a mangiare con noi” oppure cibi lunga conservazione (caffè moka, riso, quinoa, grani, olio buono, cose buone fatte dalle zie con amore, no bibite, merendine) e poi per la roulotte cucina: padelle grandi e piccole, minipimer, bollitore, taglieri, max 2 bombole gpl da 10 L, detersivo ecologico piatti e lavatrice, spugnette, pagliette metalliche, lastre di marmo (o granito) spessore minimo di 1,5 cm max 3 cm e larghezza tra 40 e 60 cm lunghezze varie da 50 a 150 cm, secchiello da muratore, frattone, frattazzo, cazzuole, scatole, scatoline, scatolette (blu e fucsia), essuti particolari, cornici, valigie retrò, cilindri, tappeti, libri interessanti e strumenti musicali, libri per bambini, giochi di società, biliardino, ping pong. E se poi qualcuno è un direttore artistico al Magdaclan suggeriscono anche “date in teatro o luoghi dove portare il tendone” e poi ancora lenzuola, grandi teli, abbigliamento usato in buono stato, bici, moto, furgoni, rimorchi, navi.
Nonostante l’assenza di biglietto è comunque necessario prenotare al 3389832476.
Venerdì 3 maggio alle 17 ospite sotto il tendone del MagdaClan lo spettacolo “Caleidoscopio – The history of you dreams 2” di Aria Network Culturale- Cirk Fantastik di Firenze. In scena la ricchezza culturale e l’entusiasmo di ragazzi di 20 paesi diversi;. Caleidoscopio è il frutto di un percorso di lavoro artistico condotto da Natalia Bavar, Daniele Favilli, Francesco Gherardi e Tommaso Negri che ha come scopo quello di dare una lettura del presente attraverso l’incontro di persone legate a culture anche molto lontane tra loro: culture che arrivano da Gambia, Guinea, Marocco, Nigeria, Mali, Ghana, Senegal, Burkina, Russia, Stati Uniti, Costa D’Avorio, Iran, Colombia, Spagna, Italia, Kosovo e Albania. Un crocevia di esperienze che trovano nel circo, nel teatro, nel racconto e nella musica strumenti per esprimere le differenze senza pregiudizi riflettendo sulla relazione che lega la terra in cui si vive al background culturale da cui si proviene. Un’occasione per raccontarsi e farsi conoscere, come persone e non come categoria, persone che spostandosi da un luogo ad un altro portano con sé la ricchezza culturale di conoscenze, tradizioni ed esperienze. Da venerdì sera 3 maggio alle 21, sabato 4 maggio alle 17 e alle 21, domenica 5 maggio alle 17, tornano in scena i padroni di casa MagdaClan con lo spettacolo “Emisfero”.
Nell’ultima settimana, giovedì 9 maggio, il tendone si trasformerà in un’elegante pista da ballo in occasione di “Circus Tango – milonga Extra_vagante”, una serata dove l’incanto del circo incontrerà la magia della milonga con selezioni musicali a cura di Aurora Fornuto e numeri circensi degli artisti MagdaClan. Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 maggio saranno i giorni di chiusura del festival, ultima occasione per vedere lo spettacolo di MagdaClan “Emisfero”.