L’alcol non guida: la Polizia municipale e gli studenti a I Gigli

CAMPI BISENZIO – “Seminando Campi per il futuro…” è il progetto che vede coinvolti studenti e il Comando di Polizia Municipale di Campi Bisenzio per mettere a conoscenza delle giovani generazioni i corretti comportamenti da tenere nella società. Il percorso didattico per quest’anno scolastico 2018-2019,  costituito da numerose attività calibrate per le diverse fasce d’età e rivolte […]

CAMPI BISENZIO – “Seminando Campi per il futuro…” è il progetto che vede coinvolti studenti e il Comando di Polizia Municipale di Campi Bisenzio per mettere a conoscenza delle giovani generazioni i corretti comportamenti da tenere nella società. Il percorso didattico per quest’anno scolastico 2018-2019,  costituito da numerose attività calibrate per le diverse fasce d’età e rivolte agli alunni degli istituti scolastici presenti sul territorio, si sposta anche fuori dalle classi e entra al centro commerciale I Gigli.
Oggi 5 aprile in Corte Tonda del Centro Commerciale e si svolgerà durante tutta la giornata nell’orario di apertura del Centro dalle ore 9 alle ore 22 uno di questi incontri dal titolo “L’alcol non guida”. L’incontro è dedicato ai rischi e ai danni causati dalla guida in stato di alterazione e saranno distribuiti volantini informativi in doppia lingua (italiano e cinese).
I presenti potranno sperimentare le difficoltà nel compiere alcune azioni in stato di ebrezza; nello specifico utilizzeranno un simulatore di guida in moto e un tappeto con un percorso da impegnare indossando appositi occhiali simulanti la vista alterata da alcolemia. Sarà a disposizione un etilometro per mettere alla prova il proprio stato fisico.

All’evento, oltre agli operatori della Polizia Municipale, sarà presente la mediatrice culturale in lingua cinese Hu Shuang Jian e una collaboratrice del Centro Alcologico di Careggi.