SESTO FIORENTINO – “Oggi in commissione l’imam Izzeddin Elzir ha chiarito molti aspetti riguardanti la realizzazione della moschea”. E’ quanto afferma Cristina Conti consigliera di Sinistra Italiana dopo l’audizione di questa mattina dell’Imam di Firenze alla quarta commissione consiliare.
“Dispiace che questa opportunità di approfondimento sia stata interpretata dalla Destra come un’occasione per porre questioni fuorvianti nel disperato tentativo di innescare la polemica più bassa e becera – prosegue Conti – Dall’Imam sono arrivate risposte puntuali e una bella lezione di laicità quando ha ribadito che la comunità rispetta tutte le leggi dello stato, comprese quelle che riguardano le unioni civili, distinguendo il tema religioso da quello civile e delle scelte individuali”.
“Per avere risposte diverse, alla consigliera Tauriello sarebbe bastato voltarsi e chiedere ai consiglieri comunali di Campi Bisenzio che si era portata al seguito e che, ormai, paiono dettare la linea al centrodestra sestese – prosegue Conti – Non accettiamo lezioni di legalità dalla destra, visto che ci risulta siano gli amministratori della Lega e di Forza Italia, anche in Toscana, a discriminare alcuni cittadini rifiutandosi di applicare le leggi dello Stato come quella sulle unioni civili. Da altre forze di opposizione sono arrivati, invece, spunti interessanti che saranno sicuramente approfonditi nei prossimi mesi e che denotano la volontà di aprire un dialogo serio di conoscenza e incontro tra culture. Siamo certi, purtroppo, che la destra continuerà a mettere in discussione i diritti fondamentali soffiando sul fuoco del razzismo e dell’intolleranza, ma siamo convinti che Sesto, democratica, antifascista, città del rispetto e dall’accoglienza, saprà mettere in circolo anticorpi ben più forti e a scrivere una bella pagina di dialogo tra culture”.