Gli affreschi di Giotto e Lorenzetti: se ne parla con il Centro di solidarietà Gabriele Bacci

CAMPI BISENZIO – “Il lavoro, il bello, il bene comune – Da Giotto a Lorenzetti”: questo il tema dell’incontro in programma giovedì 6 dicembre alle 21 presso la Limonaia di Villa Montalvo e organizzato dal Centro di solidarietà Gabriele Bacci. A trattare l’argomento sarà il professor Roberto Filippetti, docente di iconologia e iconografia cristiana nel […]

CAMPI BISENZIO – “Il lavoro, il bello, il bene comune – Da Giotto a Lorenzetti”: questo il tema dell’incontro in programma giovedì 6 dicembre alle 21 presso la Limonaia di Villa Montalvo e organizzato dal Centro di solidarietà Gabriele Bacci. A trattare l’argomento sarà il professor Roberto Filippetti, docente di iconologia e iconografia cristiana nel master di secondo livello in architettura, arti sacre e liturgia presso l’università europea di Roma. Nel corso dell’incontro “verranno illustrati gli affreschi di Giotto e di Lorenzetti (i cosiddetti affreschi del “Buon governo”) – spiegano gli organizzatori – secondo i quali è possibile far diventare il lavoro un bene comune e non una schiavitù, come viene identificato nel tempo moderno”. La serata, a ingresso libero e gratuito, è dedicata all’International Point di Avsi (Associazione volontari servizi internazionale) e ai progetti che saranno finanziati nel 2019 e che saranno illustrati nel corso dell’incontro. Incontro nel corso del quale il Centro di solidarietà renderà omaggio anche a Carla Casini, nominata di recente Cavaliere del Lavoro dal presidente della Repubblica.