Sicurezza. Tauriello (FI) “occorrono politiche per la prevenzione”

SESTO FIORENTINO – Servono politiche attive di prevenzione per assicurare sicurezza e serenità ai nostri cittadini: ad affermarlo è Maria Tauriello, capo gruppo di Forza Italia in consiglio comunale. Tauriello, dopo aver aver richiesto alla Prefettura di Firenze e al Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’interno i dati relativi al numero dei delitti commessi relativamente agli […]

SESTO FIORENTINO – Servono politiche attive di prevenzione per assicurare sicurezza e serenità ai nostri cittadini: ad affermarlo è Maria Tauriello, capo gruppo di Forza Italia in consiglio comunale. Tauriello, dopo aver aver richiesto alla Prefettura di Firenze e al Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’interno i dati relativi al numero dei delitti commessi relativamente agli anni dal 2014 al 2017 sostiene che “il numero e la tipologia delle denunce presentate testimonia una situazione preoccupante e conferma dell’assenza di un progetto organico, in materia di sicurezza, da parte dell’attuale amministrazione”.

“Se da una parte sono raddoppiati i casi di spaccio di sostanze stupefacenti rispetto all’anno precedente – afferma – è estremamente preoccupante la crescita del numero dei furti nelle abitazioni addirittura del 40% rispetto all’anno precedente. Non è solo il confronto rispetto all’anno precedente a preoccuparci, ma il fatto che la media procapite di furti nelle abitazioni a Sesto è più del doppio della media nazionale ed è decisamente superiore alla media toscana e della provincia di Firenze. Più di un furto al giorno nelle abitazioni di Sesto Fiorentino è un dato che dovrebbe far sobbalzare il sindaco Falchi e tutta l’Amministrazione comunale che invece ritiene opportuno non aderire al protocollo sul ‘Controllo di buon vicinato’ firmato il 30 ottobre dal Prefetto di Firenze e ben ventisei sindaci del territorio metropolitano di Firenze. Se da una parte risultano sempre più apprezzabili gli sforzi delle forze dell’ordine per contrastare i fenomeni criminali, è sempre più evidente il disinteresse dell’amministrazione comunale che continua ad ignorare la figura dell’assessore alla sicurezza nella giunta e sembra non essere in grado di  sviluppare alcun tipo di strategia per rimediare a questa gravissima situazione”.

Per Forza Italia “occorrerebbe innanzitutto prevedere la figura dell’assessore alla sicurezza all’interno della giunta in grado di elaborare un Progetto Sicurezza e coordinare le attività e gli interventi”.