CAMPI BISENZIO – Come era prevedibile, la notizia del collegamento Ataf fra Sant’Angelo a Lecore e Sesto Fiorentino, in modo particolare per gli studenti che qui frequentano l’Istituto superiore Calamandrei, ha suscitato non poche reazioni. Si tratta dell’ 86 di Linea, che collega la frazione del Comune di Campi alla zona di viale dei Mille a Sesto e viceversa. La stessa linea 86 che ha suscitato la protesta, civile, di un gruppo di famiglie residenti a San Donnino: “Siamo d’accordo che l’iniziativa di collegare Sant’Angelo con Sesto sia onorevole, – scrivono alla nostra redazione – il problema è che l’86 che transita da San Donnino alle 7.25 in queste ultime settimane ha lasciato a piedi diversi ragazzi perchè strapieno. Benissimo il collegamento con Sant’Angelo ma magari si potrebbe sollecitare Ataf ad aumentare una corsa o un’altra vettura in servizio; una seconda, a onor del vero, c’è già ma purtroppo non passa regolarmente e i ragazzi restano a piedi, perdendo spesso la prima ora di lezione, creando non pochi disagi a loro ma anche a noi genitori”.
Alcuni genitori: “Ataf, pensiamo anche a San Donnino. L’86 è sempre strapieno”
CAMPI BISENZIO – Come era prevedibile, la notizia del collegamento Ataf fra Sant’Angelo a Lecore e Sesto Fiorentino, in modo particolare per gli studenti che qui frequentano l’Istituto superiore Calamandrei, ha suscitato non poche reazioni. Si tratta dell’ 86 di Linea, che collega la frazione del Comune di Campi alla zona di viale dei Mille […]
