Aks Sesto, la partenza di stagione e’ con il piede giusto

SESTO FIORENTINO – L’Accademia Karate Shotokan di Sesto Fiorentino parte con il piede giusto anche nella stagione sportiva 2018-2019. Dopo due giorni di raduno a Vallombrosa tra tecnici, dirigenti e una rappresentanza degli agonisti per definire i piani di lavoro e il calendario di eventi, sono ripartite le lezioni nella palestra Olimpia. L’8 e 9 […]

SESTO FIORENTINO – L’Accademia Karate Shotokan di Sesto Fiorentino parte con il piede giusto anche nella stagione sportiva 2018-2019. Dopo due giorni di raduno a Vallombrosa tra tecnici, dirigenti e una rappresentanza degli agonisti per definire i piani di lavoro e il calendario di eventi, sono ripartite le lezioni nella palestra Olimpia.

L’8 e 9 settembre una rappresentativa Aks ha preso parte al Seminario del Comitato Regionale Toscana Settore Karate presso il Villaggio di Torre Marina. Due giorni di intensi allenamenti ai quali hanno partecipato Rebecca Pontremolesi, Iris Bordea e Lucia Metti come atlete; Stefano Marchi come Tecnico CRTK; il maestro Leonardo Marchi, il maestro Lorenzo Zaccarello Galeotti e Niccolò Zanella nello staff organizzativo; Sara Metti e Fernanda Rodrigues come ufficiali di gara.

Sul campo agonistico i primi a cimentarsi in una gara sono stati i fratelli Giraldi, impegnati il 15 settembre all’ottavo Maribor Open in Slovenia. Pioggia di medaglie per loro: Laura terzo posto kumite 8-9 anni categoria -30kg e secondo posto kumite 10-11 anni categoria -35kg; Francesca secondo posto kumite 12-13 anni categoria -45kg e secondo posto kumite 14-15 anni categoria -47kg; Lorenzo terzo posto kumite 16-17 anni categoria -68kg e secondo posto kumite +18 anni cat -60kg.

“La giornata in Slovenia è stata molto valida per tutti come allenamento agonistico senza concentrarsi troppo sul risultato ma solo sul divertimento e sulla crescita personale”, spiegano dalla società sestese.

Venerdì 21 e sabato 22 settembre Stefano Marchi ha accompagnato la squadra giovanile Toscana di Karate al Trofeo Kinder Coni, manifestazione che raggruppa tutti gli sport e i migliori giovani atleti provenienti da tutta Italia. Una buona prestazione e molta soddisfazione di Stefano che proseguirà anche con il lavoro tecnico in ambito regionale.

I giorni dopo è stata la volta dell’ottavo Turin Cup, gara internazionale di alto profilo, utile come test ai tecnici sestesi e buona la risposta degli agonisti delle due specialità (kata cioè forme, e kumite cioè combattimento). Oro per Francesca Giraldi (kumite Esordienti -47kg) che vince quattro incontri senza subire punti, e per Ilaria Paoletti nel kata Under21; Ilaria è anche medaglia d’argento nel Kata Senior. Rebecca Pontremolesi si ferma al settimo posto nel kata Junior, disputando sette match e mostrando la sua splendida forma già a inizio stagione. Partecipazione per Lorenzo Giraldi (kumite Junior -68kg) e Lucia Metti (kumite Esordienti +47kg). Coach in gara Virginia Castellucci per il kata e Cosimo Margheri per il kumite: ancora molto da lavorare per i tecnici con ampie possibilità di crescita e miglioramento.