LASTRA A SIGNA – Hanno deciso di finanziare a proprie spese il restauro dell’antica Porta fiorentina, simbolo delle mura quattrocentesche di Malmantile e domani, mercoledì 26 settembre, alle 21 il consiglio comunale conferirà loro, su proposta del sindaco Angela Bagni, la cittadinanza onoraria del Comune di Lastra a Signa. Si tratta di Richard e Lisa Altig, due cittadini americani che da qualche anno si sono innamorati della frazione lastrigiana, dove abitano durante i loro soggiorni italiani, e che nel maggio scorso hanno firmato, proprio all’interno della sala consiliare, la convenzione per la realizzazione dell’intervento che riguarderà il restauro e il consolidamento della Porta Fiorentina del complesso delle mura di Malmantile, bene di proprietà comunale, per un importo di 83.400 euro.
La cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria si terrà sempre nella sala consiliare, a seguito del passaggio della relativa delibera in approvazione nella seduta del consiglio comunale, che proseguirà poi con gli altri punti all’ordine del giorno. Le motivazioni espresse nel conferimento sono le seguenti: “Per il senso di appartenenza al territorio e civico rilevato nella conservazione e nella valorizzazione di un bene simbolo della comunità, le mura quattrocentesche di Malmantile, attraverso il finanziamento dell’intervento di restauro e di consolidamento dell’antica Porta Fiorentina, ed in altre azioni benefiche di partecipazione ed attaccamento alla comunità di Lastra a Signa, con donazioni a favore di associazioni di volontariato cittadine”.
Mercoledì 26 Richard e Lisa Altig saranno cittadini onorari di Lastra a Signa
LASTRA A SIGNA – Hanno deciso di finanziare a proprie spese il restauro dell’antica Porta fiorentina, simbolo delle mura quattrocentesche di Malmantile e domani, mercoledì 26 settembre, alle 21 il consiglio comunale conferirà loro, su proposta del sindaco Angela Bagni, la cittadinanza onoraria del Comune di Lastra a Signa. Si tratta di Richard e Lisa […]
