LASTRA A SIGNA – Non c’è dubbio che l’attenzione su via Vecchia Pisana l’attenzione dei lastrigiani resti alta. Soprattutto da parte di coloro che, ogni giorno, usano questa “arteria” stradale per i loro spostamenti e sono costretti a lunghe cose in seguito all’installazione del semaforo a senso unico alternato in corrispondenza della frana all’altezza del borro del Rimaggio. Nei giorni scorsi il sindaco Angela Bagni ha voluto rassicurare i cittadini che si spostano lungo via Vecchia Pisana ribadendo che “i lavori di ripristino della frana devono essere realizzati dalla Città Metropolitana” e che è partita “la richiesta per il posizionamento di un nuovo semaforo che velocizzerà il traffico”. Cittadini, quelli che hanno contattato la nostra redazione, che tuttavia sono tornati sull’argomento: “Bene le parole del sindaco, anche se probabilmente un rimpallo di responsabilità c’è stato. Così come la richiesta di un semaforo con “una temporizzazione sensata” è stata fatta solo ultimamente. Il problema è che, in realtà, la “frana” è stata uno smottamento di piccolissima entità che a malapena si nota osservando la scarpata. Essere bloccati sei mesi, per ora, per una cosa simile è surreale”.
Via Vecchia Pisana, i cittadini: “Bene le parole del sindaco ma è surreale restare bloccati così a lungo”
LASTRA A SIGNA – Non c’è dubbio che l’attenzione su via Vecchia Pisana l’attenzione dei lastrigiani resti alta. Soprattutto da parte di coloro che, ogni giorno, usano questa “arteria” stradale per i loro spostamenti e sono costretti a lunghe cose in seguito all’installazione del semaforo a senso unico alternato in corrispondenza della frana all’altezza del […]
