Diritti e saperi: il Comune cerca cinque giovani per il servizio civile

SIGNA – Il Comune di Signa cerca 5 giovani dai 18 ai 28 anni per il nuovo bando di servizio civile nazionale (i termini per presentare le domande scadono il 28 settembre). Bando che prevede 1.028 posti in Toscana, messi a disposizione da enti che hanno presentato progetti per accogliere giovani civilisti. E il Comune […]

SIGNA – Il Comune di Signa cerca 5 giovani dai 18 ai 28 anni per il nuovo bando di servizio civile nazionale (i termini per presentare le domande scadono il 28 settembre). Bando che prevede 1.028 posti in Toscana, messi a disposizione da enti che hanno presentato progetti per accogliere giovani civilisti. E il Comune di Signa partecipa al bando offrendo: due posti per “Tessere reti-Un ponte per l’assistenza”; due posti per “Open cities – Città dei diritti”; un posto per “Terre e saperi”. Tutti i progetti, presentati tramite Anci Toscana, avranno ciascuno la durata di 12 mesi.

I progetti
Le attività previste dal progetto “Tessere reti” riguardano il supporto ai servizi socio assistenziali; assistenza scolastica per minori; attività educative e ludico ricreative; supporto a minori disabili.
Le attività previste dal progetto “Open cities”: accoglienza all’utenza e supporto ai servizi erogati dall’Urp, supporto alle attività di comunicazione del Comune, informazioni e orientamento ai servizi sociali. Le attività previste dal progetto “Terre e saperi”: promozione e supporto ai servizi informativi e culturali del Museo della Paglia e dell’Intreccio di Signa. Ogni progetto prevede un orario di 30 ore settimanali articolate su 5 giorni per i primi due e su 6 giorni per il terzo. Ai giovani in servizio sarà corrisposto un assegno mensile pari a 433,80 euro. Le domande possono essere presentate da ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni (29 non ancora compiuti) cittadini italiani, comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia. La domanda di partecipazione può essere presentata per un solo progetto, pena l’esclusione da tutti i progetti. Non può presentare domanda chi ha già svolto attività di servizio civile nazionale, e chi abbia in corso o abbia avuto nell’ultimo anno e per almeno sei mesi rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita con l’ente che realizza il progetto. Può presentare domanda chi ha già svolto il servizio civile regionale.

Come fare la domanda
Il modulo di domanda è disponibile sui siti: www.ancitoscana.it – www.comune.signa.fi.it
La scadenza per la presentazione delle domande è il 28 settembre 2018. La domanda può essere consegnata a mano direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Signa; inviata via Pec a pec@ancitoscana.com; inviata per raccomandata a/r indirizzata a Anci Toscana Servizio Civile, viale Giovine Italia 17 – 50122 Firenze. Le domande inviate per raccomandata devono pervenire entro il 28 settembre 2018: non fa fede il timbro postale.

Info
Anci Toscana: serviziocivile@ancitoscana.it
Comune di Signa – telefono 055 8794232; 055 8794272.