SIGNA – La sicurezza stradale si impara giocando, con il sorriso sulle labbra, quando si è piccoli, magari andando in bicicletta. Non solo ovviamente. Ma è con questo spirito che domenica prossima, 9 settembre, si svolgerà “Insieme per la sicurezza stradale”, appuntamento conclusivo della fiera di settembre e che riunisce, proprio nel segno della sicurezza stradale, tanti soggetti: l’associazione “Emiliani con noi per sempre”, la Polizia di Stato, la Polizia municipale signese, il Comune di Signa, Misericordia di San Mauro, Polisportiva Sorms San Mauro e Pubblica Assistenza di Signa (oltre a Corsani e Autoscuola Gherardini). Domenica, in pratica, viale Mazzini e piazza della Repubblica, il centro di Signa, si trasformeranno in una sorta di “palestra a cielo aperto” dove i bambini – ma anche i ragazzi un po’ più grandicelli – potranno imparare, usando le due ruote della bicicletta, quelle che sono le regole base della strada ma anche rendersi conto di persona, usando un particolare paio di occhiali quali sono gli effetti dell’alcol quando se ne fa un uso eccessivo. A presentare quello che è un appuntamento che negli ultimi anni si è ripetuto spesso a Signa, il sindaco Alberto Cristianini, il suo vice Adriano Paoli, l’assessore alla pubblica istruzione Giampiero Fossi, il presidente della Pro Loco Laura Mannori e, in rappresentanza della Polizia municipale, l’ispettore Marco Macchini. “Ci auguriamo che sia una bella giornata – ha detto Paoli – e che permetta a grandi e piccoli di recepire quegli “insegnamenti” che spesso purtroppo vengono dimenticati”. Concetti ribaditi dall’assessore Fossi, che ha aggiunto: “Si tratta di un segnale importante per tutta la comunità e di un’iniziativa che permette di mantenere alta, ancora una volta, l’attenzione su un tema così delicato come quello della sicurezza stradale”. “La Pro Loco – ha aggiunto Laura Mannori – dimostra anche in questo caso la propria sensibilità verso determinate problematiche oltre a essere, quello di domenica, l’evento conclusivo della fiera e di nove giorni ricchi di eventi”. L’ispettore Macchini si è soffermato invece sui dati relativi agli incidenti stradali registrati sul territorio signese negli ultimi due anni: 120 nel 2016, 80 nel 2017 (con un mortale) e 57, a oggi, nel 2018.
La fiera di Signa si chiude… “Insieme per la sicurezza stradale”
SIGNA – La sicurezza stradale si impara giocando, con il sorriso sulle labbra, quando si è piccoli, magari andando in bicicletta. Non solo ovviamente. Ma è con questo spirito che domenica prossima, 9 settembre, si svolgerà “Insieme per la sicurezza stradale”, appuntamento conclusivo della fiera di settembre e che riunisce, proprio nel segno della sicurezza […]
