La prima festa Solidaritaria all’Unione operaia di Colonnata

SESTO FIORENTINO – La solidarietà protagonista alla prima Festa organizzata dalla Casa del popolo Unione operaia di Colonnata in programma dal 31 agosto al 9 settembre dal titolo Solidaritaria. Una settimana di appuntamenti, musica, mercatini e curiosità gastronomiche nel giardino e negli spazio della struttura di piazza Rapisardi. La Festa si aprirà con l’inaugurazione, il […]

SESTO FIORENTINO – La solidarietà protagonista alla prima Festa organizzata dalla Casa del popolo Unione operaia di Colonnata in programma dal 31 agosto al 9 settembre dal titolo Solidaritaria. Una settimana di appuntamenti, musica, mercatini e curiosità gastronomiche nel giardino e negli spazio della struttura di piazza Rapisardi. La Festa si aprirà con l’inaugurazione, il 31 agosto alle 18 a La Soffitta, della msotra itinerante a cura della Croce Viola “Ai confini dell’accoglienza dalla Toscana a Idomeni” e proseguirà alle 18.30 con la serata dedicata alla cultura e alla cucina africana “Radici d’Africa”: alle 18.30 dj set e alle 20.30 cena a base di cucina africana ad offerta libera. La serata si chiuderà con il concerto al teatro della Cdp, inizio alle 21 e ingresso libero. Il sabato 1 settembre si terrà alle 21 il concerto dei Toscantando con i canti della tradizione popolare all’interno del teatro e domenica 2 settembre sarà presente il mercatino dell’usato, il cui ricavato sarà destinato alla solidarietà, e il concerto alle 21.30 di All Music Orchestra. Ingresso libero.

Ballo e arte orientale lunedì 3 settembre con le esibizioni di Zumba, di Chi-Gong e di ginnastica per adulti dalle 18.30. the Cosy Horror Cover’s Show, cover di pezzi alternativi anni 70-80, saranno protagonisti martedì 4 settembre alle 21.15.

La solidarietà raccontata attraverso i documenti video di SestoTv sarà protagonista mercoledì 5 settembre alle 21.15 dove verranno presentati alcuni momenti della solidarietà a Sesto Fiorentino.

Il 6 settembre alle 19 taglio del nastro per la nuova sede del Club del Giallo e a seguire un buffet (giallo) ad offerta libera.

Il 7 settembre musica d’autore alle 21.15 nel giardino dell’Unione operaia. Alle 21.15 si terrà la proiezione del film “Sicilian Ghost Story” cineforum con don Andrea Bigalli. Sabato 8 alle 21 spettacolo di lettura e musica “Salute mentale (tra musica e poesia) a cura di Fram(m)enti di Luna Verde e dalle 17.30 gli Scout Cngei si presenteranno. La festa si chiuderà domenica 9 alle 21.15 con il concerto della Mabo Labe Band.