Guardia di Finanza: pluripregiuducato, ha 1 kg di marijuana, di nuovo in carcere

CAMPI BISENZIO – Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze hanno “nuovamente” arrestato C.M., 31 anni, residente a Campi Bisenzio, che, mentre era agli arresti domiciliari, si era sottratto agli obblighi di partecipazione a un programma di recupero per chi abbia assunto sostanze stupefacenti. In particolare, i militari […]

CAMPI BISENZIO – Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze hanno “nuovamente” arrestato C.M., 31 anni, residente a Campi Bisenzio, che, mentre era agli arresti domiciliari, si era sottratto agli obblighi di partecipazione a un programma di recupero per chi abbia assunto sostanze stupefacenti. In particolare, i militari del Gruppo di Firenze, il mese scorso, avevano arrestato l’uomo in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente quando era stato trovato in possesso di 1 Kg di marijuana, nascosta presso la propria abitazione a Campi Bisenzio. Sequestro avvenuto a seguito di un controllo con le unità cinofile dell’autovettura condotta dall’uomo. Il cane, infatti, aveva segnalato subito una “contaminazione” del veicolo con sostanze stupefacenti ma dai controlli non era emerso niente. La segnalazione del cane, unita ai precedenti dell’uomo, hanno indotto i militari a proseguire la perquisizione presso l’abitazione, dove il cane antidroga ha segnalato una forte presenza di stupefacenti. Il Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Firenze, Fabio Di Vizio, ha disposto l’arresto del giovane che è stato trasferito a Sollicciano. Le successive indagini delle Fiamme Gialle hanno consentito di accertare che C.M., oltre a svolgere l’attività di spaccio, assumeva a sua volta sostanze stupefacenti. Da qui l’ammissione  al programma di recupero. Tuttavia, la mancanza di collaborazione e le sue ripetute inottemperanze ai vincoli imposti dall’Autorità Giudiziaria hanno imposto nuovamente l’arresto.