Calenzano: Cosa fa la differenza? incontri sulle pari opportunità

CALENZANO – Cosa fa la differenza? E’ da questa innocua domanda che si sviluppano gli incontri sulle pari opportunità dove indagano pediatri, psicologi e insegnanti. Gli appuntamenti, con inizio martedì 15 gennaio e conclusione ad aprile, si articoleranno in nove ve dibattiti, letture animate, film e iniziative per i bambini. “Cosa fa la differenza?”, giunto […]

CALENZANO – Cosa fa la differenza? E’ da questa innocua domanda che si sviluppano gli incontri sulle pari opportunità dove indagano pediatri, psicologi e insegnanti. Gli appuntamenti, con inizio martedì 15 gennaio e conclusione ad aprile, si articoleranno in nove ve dibattiti, letture animate, film e iniziative per i bambini. “Cosa fa la differenza?”, giunto alla seconda edizione, affronterà quest’anno il punto di vista del bambino e dell’adolescente, in collaborazione con i medici della Asl 10, la pediatra Marzia Guarnieri, e la responsabile del servizio salute mentale infanzia e adolescenza Cristina Pratesi.
“L’idea di dedicare il ciclo di incontri a questi temi – ha spiegato Lara Burberi, presidente del consiglio comunale e consigliere delegato alle pari opportunità – è emersa già lo scorso anno, dal confronto avuto con i genitori e con gli organizzatori della prima edizione di Cosa fa la differenza?. Del resto l’esigenza di affrontare le differenze sessuali a partire dall’infanzia e dall’adolescenza era già emersa nel 2011 da un questionario distribuito dallo Spazio180 ai ragazzi delle medie, nell’ambito di un progetto sulle pari opportunità. Dalle risposte dei ragazzi e delle ragazze veniva fuori una forte propensione a vecchi stereotipi, che contiamo di contrastare con incontri di questo tipo, anche con appuntamenti più ‘ludici’ come la visione del film o la lettura animata”. Gli incontri si terranno alla Sala Conferenze del nuovo Palazzo comunale, mentre alla Biblioteca di via Giotto (con obbligo di prenotazione) si terranno due appuntamenti: la lettura animata “Il sogno di Rossociliegia” sabato 23 febbraio alle 16 e la proiezione alle 21 del film “Billy Elliot”