Agosto, chiuso per ferie il centro per l’impiego. Forza Italia “così non va bene”

CAMPI BISENZIO – Per tutto il mese di agosto è chiuso il centro per l’impiego di via Verdi. Ad evidenziarlo Elisa Lotti, coordinatrice comunale di Forza Italia, e Paolo Gandola, capo gruppo azzurro in consiglio comunale. “Il servizio territoriale di Campi Bisenzio resterà chiuso dall’1 al 31 agosto 2018. Il servizio riaprirà regolarmente in data […]

CAMPI BISENZIO – Per tutto il mese di agosto è chiuso il centro per l’impiego di via Verdi. Ad evidenziarlo Elisa Lotti, coordinatrice comunale di Forza Italia, e Paolo Gandola, capo gruppo azzurro in consiglio comunale. “Il servizio territoriale di Campi Bisenzio resterà chiuso dall’1 al 31 agosto 2018. Il servizio riaprirà regolarmente in data 3 Settembre 2018. E’ possibile rivolgersi presso il centro per l’impiego di Sesto Fiorentino”. “E’ questo il cartello affisso davanti all’ingresso sbarrato del centro per l’impiego presente a Campi Bisenzio in via Verdi 6/8 – afferma in una nota Lotti – e sui social network, e non solo, da giorni sono fioccate le polemiche per il grave disservizio”. La questione, spiega Lotti nella nota, è stata segnalata da Elisabetta, “davvero arrabbiata per la chiusura prolungata per tutto il mese di agosto – prosegue la coordinatrice comunale di Forza Italia – occorre precisare fin da subito che il Comune di Campi Bisenzio non è dotato di un vero ed effettivo centro per l’impiego, ma nella nostra città è presente, unicamente, uno sportello decentrato del centro per l’impiego presente a Sesto Fiorentino. Tuttavia è indubbio che la chiusura prolungata per tutto il mese di agosto dello sportello decentrato abbia arrecato grave disagio ai residenti di Campi. Occorre tener conto, infatti, che per la Naspi, la domanda di disoccupazione, dopo aver effettuato la procedura online è obbligatorio recarsi entro quindici giorni al centro per l’impiego nel quale si è domiciliati”.

Inoltre, precisa Lotti “merita altresì considerare il grave disagio di doversi recare in una struttura ben distante dal proprio territorio, non disponendo di mezzi pubblici adeguati se non del tutto assenti tra Campi e Sesto”.

Sull’argomento Gandola sulla questione presenterà una interrogazione in consiglio comunale: “La questione non è irrilevante, la nostra amministrazione comunale per mantenere attivo il centro per l’impiego si accolla un canone di affitto passivo pari a 10.022 euro all’anno e per questo dovrebbe adoperarsi per chiedere che il nostro sportello decentrato sia maggiormente efficiente. La questione, tuttavia, mette in luce tutta la crisi dei centri  per l’impiego la cui rete di sportelli, secondo le intenzioni, dovrebbe consentire nuove assunzioni, formazione degli operatori, sviluppo di servizi per le imprese. Eppure, nonostante una spesa di 600 milioni l’anno per 556 centri sparsi sul territorio nazionale, appena il 3 per cento dei disoccupati che si rivolge agli uffici di collocamento per trovare un lavoro riesce a trovare un impiego”.

“Con l’interrogazione di Forza Italia chiediamo, ancora una volta – dicono Gandola e Lotti – all’amministrazione comunale di attivarsi per rendere pienamente accessibile ai diversamente abili la struttura. L’accesso continua ad essere reso difficoltoso  non trovandosi l’ingresso sullo stesso piano del percorso pedonale e non essendoci una rampa che ne garantisca l’accessibilità. Per parte nostra chiediamo infine all’amministrazione comunale di attivarsi per consentire una maggiore diffusione del servizio anche attraverso l’inserimento di un link del centro per l’impiego sul sito istituzionale del nostro ente. Tutto questo, affinché, lo sportello del centro per l’impiego, possa essere davvero  conosciuto, accessibile ed efficiente dove chiunque come Piero, protagonista del film di Virzì, possa trovare lavoro appena iscritto nella ‘top ten della sfiga’, così soprannominata la tanto bistrattata lista di collocamento”.