Polizia stradale: nel fine settimana ritirate 42 patenti e tolti 1.418 punti

FIRENZE – E’ di 1.113 veicoli controllati e 1.377 persone identificate il bilancio dei controlli a reticolo effettuati nel fine settimana dalla Polizia Stradale sulle principali arterie della Toscana. L’attività, svolta su input della Direzione Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, era mirata ad assicurare un tranquillo esodo verso i luoghi di villeggiatura, nonché […]

FIRENZE – E’ di 1.113 veicoli controllati e 1.377 persone identificate il bilancio dei controlli a reticolo effettuati nel fine settimana dalla Polizia Stradale sulle principali arterie della Toscana. L’attività, svolta su input della Direzione Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, era mirata ad assicurare un tranquillo esodo verso i luoghi di villeggiatura, nonché a prevenire gli incidenti dovuti alla distrazione e all’abuso di alcool o all’uso di droghe.

Nel dispositivo sono state impiegate 231 pattuglie, che hanno denunciato 14 persone, ritirato 42 patenti e 23 carte di circolazione, nonché tagliato 1.418 punti, mentre gli interventi di soccorso sono stati 218. Gli autovelox e i telelaser hanno visualizzato il passaggio di 37.914 veicoli; in 784 andavano troppo velocemente e, pertanto, ne sono state fotografate le targhe, su cui sono in corso le verifiche del caso.

Le Sezioni di Firenze e Grosseto, insieme ai medici delle Questure, nelle notti di venerdì e sabato hanno vigilato sul popolo della movida. Gli automobilisti sospetti sono stati convogliati all’interno di un ufficio mobile, ove sono stati effettuati gli esami con l’etilometro e il drug-test. Per 5 di loro è scattato il ritiro della patente perché avevano bevuto troppo e, in 3 casi, il drug-test ha inoltre evidenziato che avevano appena assunto droga, soprattutto cocaina e amfetamina. I campioni di saliva prelevati sono stati spediti presso il Centro di ricerche tossicologiche del Ministero dell’Interno per le contro-analisi.