SESTO FIORENTINO – Sesto sta diventando una città ciclabile? Lo speriamo. Lo sperano coloro che ogni giorno usano la bicicletta per gli spostamenti e spesso si trovano in difficoltà perché i percorsi ciclabili sono scollegati e le strade, quelle del centro in particolare, sono strette per la presenza delle auto in sosta, quelle lontane dal centro sono in alcuni casi molto trafficata. E allora? Ecco che sono iniziati i lavori di quella che viene definita “la pista della Piana”, intesa come pista ciclabile. Questo percorso attraversa il parco accanto al Polo scientifico arrivando al confine con Campi Bisenzio e con quello di Firenze.
Dei lavori nel parla il sindaco Lorenzo Falchi con un post su Facebook. Il sindaco che, dice, preferisce girare in bicicletta quando è libero dagli impegni, spiega che sono i “primi interventi che insime alla ricucitura dei tratti esistenti e all’aggiunta di tanti altri nel prossimo futuro, permetteranno ai bambini di andare a scuola e agli adulti di recarsi al lavoro o a fare la spesa” su corsie preferenziali e veloci.
“Il nostro compito – prosegue l’intervento del sindaco Falchi su FB – è fornire alternative, permettendo a chiunque di scegliere consapevolmente (con il rispetto di impegni e necessità personali). Abbiamo voluto la bicicletta e non ci resta, quindi, che pedalare”.
La speranza di chi utilizza la bici, quindi, è che i tempi per la realizzazione di questo percorso non siano lunghi, non siano come quelli di certe strade, ad esempio la Mezzana Perfetti Ricasoli.
foto di Roberto Vicario